Ragazze del pop: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 13:
 
Le ragazze del pop sono state create a stampino dopo la buona riuscita del primo prototipo, [[Madonna (cantante)|Madonna]] nel [[1982]]. La Mado diventò presto il modello di riferimento per tutte le ragazze, le quali volevano essere scandalose e seguite da un'orda di [[gay]] proprio come lei, ma con il passare degli anni la figura di "ragazza del pop" si evolse affinché ognuna potesse avere i suoi 5 minuti di gloria per qualcosa che la differenziava dalle altre.
Nacque così il mito [[Kylie Minogue]] nel [[1987]] che si impose con forza nell'industria musicale con le sue rivoluzionarie 4 tesi sui disturbi di personalità disponibili anche in formato [[CD]] sotto l'etichetta PWL. Ad intervalli di circa 10 anni il mondo assisteva e assiste tutt'ora alla creazione di una o più ragazze del pop, quindi dopo la Minogue si scatenò il fenomeno [[Britney Spears]] nel [[1998]] divenendo il nuovo prototipo delle ragazze del pop declassando Madonna, ormai sulla soglia dei 40, a ''vecchia del pop''. Britney è il motivo per cui cantanti pazze come [[Marina Diamandis]] sono famose al giorno d'oggi,. con lL'unica differenza è che quest'ultima non abbiaha mai avuto problemi con la libertà vigilata e non si siaè mai rasata a zero, optando per uno squilibrio mentale più "moderno",: i disturbi di personalità, che non sono altro che unala nuova frontiera della sanità mentale che continua tutt'oggi a svilupparsi grazie ai numerosi studi iniziati da Kylie Minogue e che continuano da persone più esperte.
 
Ad aprile 2008, il mondo, ancora in equilibrio prima della "Grande Depressione" che lo colpì in autunno, subisce la prima disgrazia che di nome fa Stefani e di cognome Germanotta, quella stronza di [[Lady Gaga]]. Questa ragazza del pop è divenuta il nuovo ''standard'' nell'industria musicale <del>copiando completamente</del> ispirandosi allo stile delle ragazze del pop del passato come Madonna. Inoltre le canzoni di quest'ultima sono state spesso '''coverizzate''' negli album della Germanotta, esempi popolari sono "Express Yourself" re-intitolata "Born This Way" e "Vogue" che diventa "Babylon".
786

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione