Ponte sullo stretto di Messina: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 16:
 
==Storia==
[[Immagine:Omino_Lego.jpg|leftright|thumb|130px|Opearaio svervegese.]]
Tale opera è intitolata alla memoria del fantastico [[pene|pisello]] di [[Giulio Andreotti]] (padre fondatore della [[Repubblica delle Banane]]) da lui utilizzato una sola volta nella sua vita, durante il rapporto avuto con la fantastica [[Minny|Minnie]], anno domini 1970. Questa famosissima [[puttana|femmina]] di [[topo]], presa dalla passione per le [[orecchio|orecchie]] dell'onorevole, mozzò con un solo scatto di incisivi l'organo del Giulio, provocando in lui un accumulo di [[sperma]] nella parte alta della schiena.
Questo accumulo negli anni è stato studiato dai più autorevoli scienziati della [[Terra]], vogliosi di scoprire l'ingrediente segreto della [[Nutella]] per rendere i loro piatti più prelibati.
Riga 26:
* Si dice che [[Michael Jackson]] abbia partecipato ai lavori, ma il suo contributo non è ancora stato chiarito del tutto. Diverse tesi sostengono che egli sia riuscito a procurare la manodopera necessaria al completamento dell'intera opera tramite una botola presente in una delle attrazioni del suo megaparco dei divertimenti perversi personale, ma ancora non si è riusciti a verificarne l'attendibilità perché tale parco risiede all'interno dei confini della terra natale del [[Berlusconi|fanciullo benedetto]], [[Arcore]].
* Si dice che in uno dei piloni del ponte sia sepolto [[Alexander Bell]].
*Pare che l'[[Ingegner Cane]] avesse già presentato il progetto del '''Ponte sullo stretto''', ma è stato messo a tacere, sapendo che il ponte stesso non sarebbe crollato nei tempi che erano stati segnalati.
 
==Critiche==
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione