Japanofobia: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 31:
In seguito si riassumono i principali sintomi riscontrati secondo la visione dei soggetti contaminati.
 
* Se non fosse stato per l'occidente, la cultura giapponese sarebbe stata solamente un ammasso di scarabocchi, pagode e risaie. Quei mangia alghe a tradimento dovrebbero ringraziare {{citnec|i grandi esportatori di [[democrazia]]}} americani, grazie ai quali quei poveri bifolchi da risaia col cappello a cono hanno conosciuto il progresso e la tecnologia.
 
* Le arti marziali come il [[karate]] ed il [[judo]] sono roba da [[gay|checche sbirincule]], i veri guerrieri sono i [[Navy SEAL]] e la [[Delta Force]].<ref>Peccato che abbiano elaborato quasi tutte le loro tecniche da combattimento dalle arti marziali...</ref>.
 
* Le [[automobili]] giapponesi sono degli [[aborto|aborti]], non importa se sono economiche, affidabili, sicure, tecnologicamente all'avanguardia e di primissima qualità; piuttosto che acquistare un'auto del sol levante, il nippofobo opterà per un'intramontabile [[Fiat Duna]].
Riga 43:
* I videogiochi giapponesi sono solo merda da [[segaioli]], come le [[Visual novel]].
 
* Il più grande terrore di un nippofobo è rappresentato da {{tooltip|{{Colore|#FF4500|Suise}}{{Colore|#008060|iseki}}|[[File:Suiseiseki Chibi furiosa.gif|130px]]}}.<ref>Oh no! E adesso chi salverà questa folla terrorizzata da un imminente [[suicidio di massa]]?</ref>.
 
* Il nippofobo ritiene che tutte le geishe siano delle [[prostitute]] semplicemente perché sono più gnocche della sua [[fidanzata]], convinzione spesso dovuta alla lettura o visione di [[Memorie di una geisha]].
Riga 49:
* Il nippofobo considera un plagio di [[Magic: The Gathering]] le carte di [[Yu-Gi-Oh!]], ignorando che queste ultime sono prese da un manga. Altresì considera [[Kimba Il Leone Bianco]] come la versione taroccata de: [[Il Re Leone]], quando in realtà è vero il contrario.
 
* Talvolta il nippofobo sa di esserlo, e nonostante si vanti di siffatta menomazione, spesso è solo la versione [[poser]] di un povero japanofobo.<ref>In quanto non consapevole che la malattia si chiama japanofobia.</ref>.
 
* In conclusione colui che è affetto da japanofobia considera l'[[autore di questo articolo]] e tutti quelli che la pensano come lui degli sporchi nippomani fancazzisti che hanno tempo e modo di buttare via le giornate per scrivere articoli del genere, per il semplice fatto che ha scritto [[questo articolo qua]].
1 405

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione