Bergamo: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 99:
Alcuni giovani temerari decidono addirittura di proseguire gli studi oltre le scuole superiori pur non avendo assolutamente voglia di frequentare l’[[Università]], al solo scopo di trovare terreno fertile per una rispettabile [[scopare|copula]], recandosi così in altre città e ingrossando l’esercito dei [[fuori sede]]. La meta di studio preferita è l'odiata Brescia, soprattutto per via del famoso adagio recitante ''"Donna bresciana, gran putt..... madama. Donna bresciana, gran madama"''.
 
È stato proprio grazie all’iniziativa di questi migranti del sesso appena tornati da [[Bologna]] che Bergamo, dal [[1981]], si è dotata di una propria [[Università]]. Obiettivo dei cospiratori era quello di attirare in città il maggior numero possibile di ragazze straniere di etnia [[Erasmus]]; ma il piano venne presto smascherato e l’ateneo bergamasco, sotto l'egida del {{colore|purple| {{tooltip|Grande Porpora|[[File:Beschi 5.jpg|150px]]}} }}, ha così deliberato di operare scambi culturali unicamente con l’''[[Università pontificie|Università Pontificia]]'', il ''Burka Atheneum'' di [[Teheran]] e la ''Hymen Preservation University'' di Chattanooga, [[Tennessee]].
 
[[File:Polenta.jpg||left|thumb|130px|Yumm... Ég elska polenta!!]]
Picciotti, Nerdoni, Rullatori, sloggiatori
10 084

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione