Elettroselvatico: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 2:
Vivono nutrendosi di resti di altri elettroselvatici, delle briciole di pane lanciate dagli [[anziani]], e degli [[anziani]] stessi quando hanno finito di gettare il pane.
== Un po' di storia ==
La presenza di questi pericolosissimi animali ha tenuto lontano i prussiani dalle foreste per molti anni. Si narra che la notte in cui i [[Danimacchia|danimacchi]] tentarono di invadere di soppiatto la capitale della [[Prussia]], i soldati prussii furono svegliati dalle urla di un fante danimacchese addentato alle chiappe da un aspirapolvere selvatico con filtro antiallergenico. Dopo questo felice evento i prusiiprussii incominciarono a venerare gli elettroselvatici come deidèi, quasi al pari di [[Chuck Norris]], e per questo furono puniti con l'elezione di [[Otto Von Bismark]].
 
== Sfruttamento ==
Gli elettroselvatici furono venerati fino al [[13 novembre]] [[1801]], fino a quando una giovane giovincella, il cui nome non ci è pervenuto, scoprì che domandoli si potevano trasformare in fantastici utensili, che risparmiavano metà lavoro alle casalinghe prussiche, permettendo loro di dedicare più tempo alla progettazione di origami corazzati d'assalto.
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione