Torino: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Annullata la modifica 2560578 di 82.52.153.144 (discussione)
(Annullata la modifica 2560579 di 82.52.153.144 (discussione))
(Annullata la modifica 2560578 di 82.52.153.144 (discussione))
Riga 107:
* Per effetto del sopracitato Triangolo Magico in cui si trova Torino, è verificata l'efficacia dell'incantesimo per cui se, salendo sulle linee 2, 4, 10 e 18 non si trova posto a sedere, pronunciando le parole magiche "''Minkia raga il controllore''" il mezzo pubblico si fa deserto all'istante.
* Dalla fine della costruzione della Metrò, a Torino iniziò a spopolare un famoso sport finora sconosciuto ai torinesi: il salto del tornello. Non ufficialmente si svolge anche un campionato annuale di questo sport, dove tuttavia i rumeni rimangano saldamente in testa.
*Una parte di popolazione di Torino Sud, zona Lingotto e confinanti, esercita il comune "lavaggio del cervello" su una loro amica per mollare il fidanzato, geloso ma bravo. Non è chiaro se queste persone siano riuscite, nel frattempo, a trovare un vero lavoro.
*In una nota discoteca chiamata "Whitemoon", tra diverse sensuali ragazze è nota la presenza di tale Giada, truccata sempre come il Demonio, intenta a slinguazzarsi e in alcuni casi anche a trombarsi, un ragazzo diverso a settimana. Sconosciuta l'identità del vero fidanzato.
*Alcuni torinesi riferiscono che una certa ragazza collocata in zona Torino sud, abbia tre cani per ricordarsi il suo vero essere nonostante sia di sembianze umane.
*Diversi cittadini hanno la sindrome da clacson precoce, manifestata non appena il semaforo passa da rosso a verde.
 
== Il Torinese DOC (''ël Turinèis Dzorvivent'') ==
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione