Torino: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica
Riga 58:
 
== Vita notturna ==
http://images.wikia.com/common/__cb44809/skins/common/images/button_math.png
[[File:Torino-Foggia94-95.jpg|right|thumb|220px|La popolazione di Torino è prevalentemente composta da [[Terroni]] e altri [[Romania|Stranieri]]]]
In questi ultimi anni Torino è diventata famosa in tutta la [[terra di mezzo]] per la sua sfavillante vita notturna, che si concentra per lo più nella zona dei Murazzi del [[Po]], chiamati volgarmente Muri dai Torinesi. L'attrattiva principale dei frequentatori e dei turisti è il furto del portafoglio da parte dei [[Marocchino|marocchini]] attraverso il gioco del balletto di [[Zidane]] o del [[Karate]] marocchino. La frase più in voga dei marocchini per abbordare i passanti è "Cia amigh, appòst? vuoi fum?", seguita dall'altrettanto celebre "Cia socio! Niente roba [[scadente|fuffa]], [[erba|erb]] buoona, [[cocaina|nev biancu]], [[eroina|nev nera]], oh, porcoddisel appòst?"
Nelle discoteche, tra le ragazze, va di moda il gioco "Chi se ne fa di più stasera", questo dimostra il perché dell'insaziabile voglia maschile di "Andare in disco".
Altre attività che animano la notte della provincia di Torino sono fumare erba e cibarsi di [[cioccolata]] all'[[hashish]].
 
== Le strade ==
Sulla maggior parte delle strade di Torino é possibile vedere un cantiere e ciò rende difficile la guida anche per un automobilista esperto.
Su questo fecero anche un videogioco "''Turin Car 2006"''che andò subito a ruba.
<youtube>http://www.youtube.com/watch?v=gymWKVBvwEs</youtube>
 
== Curiosità ==
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione