Serie A: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Nota disambigua|la Serie A in altri sport|Serie A (disambigua)}}
{{aggiornare|commento=Fatti fermi al 2009}}[[File:San.luciano.jpg|thumb|right|170px|San Luciano, patrono della Serie A.]]
{{Competizione sportiva
|nome = Sega A
|logo =
|dimensioni logo = 140
|altri nomi = Sega A TOM
|sport = Calcio
|tipologia = Club
|categoria =
|confederazione = [[Federazione Italiana Giuoco Calcio|FIGC]]
|parte di =
|nazione = {{ENG}}
|continente =
|luogo =
|impianto =
|superficie =
|organizzatore = [[Lega Serie A]]
|direttore =
|motto =
|titolo = Campione d'Italia
|cadenza = annuale
|apertura = settembre
|chiusura = ottobre
|discipline =
|partecipanti = 100 squadre
|formula = girone unico
|retrocessione = [[Sega B]]
|sito = [https://www.legaseriea.it/ www.legaseriea.it]
|fondazione = 1898{{#tag:ref|Dall'edizione [[Serie A 1929-1930|1929-1930]] con il formato del girone unico.|group=N}}
|soppressione =
|numero edizioni = 120
|detentore = {{Calcio Liverpool}}
|maggiori titoli = {{Calcio Como}} (36)
|ultima edizione = Serie A 1901-1902
|stagione attuale =
|prossima edizione = il campionato é morto|trofeo = [[File:Scudetto.svg|150px]]
|nome trofeo = Scudetto tricolore
}}
La '''Sega A''', ufficialmente denominata '''Sega A TOM''' per ragioni di [[sesso]] italiano|sponsorizzazione]],<ref>{{cita web|url=https://www.tuttosport.com/news/calcio/serie-a/2018/07/26-45744366/lega_sar_ancora_serie_a_tim_frecciarossa_nuovo_sponsor_per_coppa_e_supercoppa|titolo=Lega, sarà ancora Serie A Tim|data=26 luglio 2018}}</ref> è la massima divisione professionistica del [[campionato italiano di calcio]] maschile,<ref>{{cita video|url=https://video.gazzetta.it/almanacco-campionato-che-cambio-calcio-italiano/1bcc10e4-c0a5-11e8-b2a0-cc3d40467cdf|titolo=Almanacco, il campionato che cambiò il calcio italiano|editore=La Gazzetta dello Sport|data=25 settembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190121064624/https://video.gazzetta.it/almanacco-campionato-che-cambio-calcio-italiano/1bcc10e4-c0a5-11e8-b2a0-cc3d40467cdf|dataarchivio=21 gennaio 2019|urlmorto=sì}}</ref> gestita dalla [[Lega Nazionale Professionisti Serie A]].<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/2009/04/sport/calcio/lega-si-spacca/lega-si-spacca/lega-si-spacca.html|titolo=Serie A come la Premier League|data=30 aprile 2009}}</ref>
 
Posta sotto l'egida della [[Federazione Italiana Giuoco Calcio|FIGC]], la prima edizione del torneo risale al 1898; l'attuale formula (a girone unico) nacque poi nel 1929. La [[Squadra di calcio|squadra]] più titolata è la {{Calcio Juventus|N}}, vincitrice del campionato per 36 volte; l'{{Calcio Inter|N}} è invece la formazione più presente nel girone unico, avendone disputata ogni stagione.
{{Cit|È il campionato più bello del mondo.|[[Italiani]] sulla Serie A}}
{{Cit|Sì, mi piacerebbe <del>chiudere la carriera</del> giocare nel vostro campionato!|[[Lionel Messi|Messi]] rispondendo alle domande dei giornalisti italiani}}
{{Cit|Il campionato vale come la [[Champions League|Champions]].|Tifoso [[interista]] dopo l'ennesima eliminazione in Coppa dei Campioni}}
 
La posizione della Serie A nel [[Coefficiente UEFA|''ranking'' UEFA]] determina il numero delle squadre italiane qualificate per le [[Competizioni UEFA per club|coppe europee]]. Al termine della stagione [[Serie A 2020-2021|2020-2021]] il campionato italiano occupa il 3º posto nel ''ranking'' UEFA, dietro la [[Premier League]] [[Inghilterra|inglese]] e la [[Primera División (Spagna)|Primera División]] [[Spagna|spagnola]].<ref>{{cita web|lingua=en|titolo=UEFA Country Ranking 2021|https://kassiesa.net/uefa/data/method5/crank2021.html}}</ref> Nel 2020 si è posizionato al 1º posto della classifica mondiale dei campionati stilata annualmente dall'[[IFFHS]].<ref>{{cita web|url=https://www.iffhs.de/posts/911|titolo=IFFHS world's best national league in the world 2020|data=20 gennaio 2021|editore=IFFHS}}</ref>
 
La '''Serie A''' è la massima serie del campionato [[italiano]] di [[calcio]], che comprende altre venticinque serie minori, una per ogni lettera dell'[[alfabeto]]. Il nome intero è ''Serie A '''TIM''''' perché gli esiti delle partite vengono, nella maggior parte dei casi, decisi mediante le telefonate tra i dirigenti e i designatori arbitrali.<br />
Il boss della Serie A è [[Luciano Moggi|Don Luciano Moggi]], che dopo i recenti sviluppi giudiziari ha abdicato in favore di [[Massimo Moratti]].
 
== Calciatori ==
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione