Mark The Hammer: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 48:
{{Q|Carriola, figa and a'cojone, anvedi, dagli i soldi gay|È inutile trovare il senso di ciò, continua a danzare}}
 
Mark si è sempre dichiarato fortemente influenzato dalla dance cristiana, e in particolare dal suo massimo esponente [[Padre Maurizio]]. I due si incontrarono per la prima volta nel 33 D.C., in occasione della crocefissione di [[Gesù Cristo|Gesù]], e fecero subito amicizia.
 
Purtroppo i due artisti non riuscirono mai a collaborare: inizialmente pensarono di fare un album insieme, ma [[Padre Maurizio]] cambiò idea e decise che avrebbe fatto il suo primo album da solo. I due si misero però d'accordo e decisero che avrebbero fatto un secondo album insieme a nome "The Padre Maurizio Experience". Mark non tenne però conto dei tempi '''[[Bibbia|biblici]]''' di Padre Maurizio, che per scrivere e registrare tutti i 12 pezzi che compongono quello che è considerato '''IL capolavoro della [[Musica]]''' impiegò 1966 anni. Una volta pubblicato l'album Maurizio si ritirò dalle scene, stremato, ma tra lui e Mark v'è ancora un sentimento di profondo rispetto reciproco.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione