Battaglia del Cellina: differenze tra le versioni

aggiunti 2 paragrafi
Nessun oggetto della modifica
(aggiunti 2 paragrafi)
Riga 41:
== Svolgimento ==
Il [[18 marzo]], dopo una [[Discoteca|notte passata insonne]], ma infelice, il popolo italiano, affacciandosi alla propria finestra di casa, non poteva che notare i grandi sorrisi del popolo vicino. Forse la stanchezza, forse l'anno già trascorso in casa, forse la noia, forse, ma forse, ma sì... L'Italia, fiera anche di aver recentemente nominato presidente del consiglio dei Ministri un [[Mario Draghi|drago]], inizia i suoi processi burocratici per decidere in quale stanza sarebbe opportuno posizionare il tavolo dove mettere il buffet per il catering che allieterà i presenti alla riunione preparatoria alla riunione nella quale verrà deciso se veramente fare una riunione per stabilire se entrare in guerra con gli avicoli, o no.
 
== [[Curiosità]] ==
La parte più curiosa ed emozionante di tutta la faccenda è però, secondo quanto riportato da tutti i giornali locali, che i Carabinieri hanno
capito '''immediatamente''' la causa dell'evento.
 
== [[Teorie alternative]] ==
Secondo alcuni opinionisti locali la vera causa del terribile conflitto è da imputarsi alla sete di denaro (vedi [[battaglia]] delle concorrenti del BEFeD, infatti cercando di sterminare la materia prima del florido successo di quest'ultima avrebbero cercato di rubarne il mercato.
3

contributi