Lupin III: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
→‎La sagra dell'inverosimile: Sintassi priva di significato, l'ho corretta.
Nessun oggetto della modifica
(→‎La sagra dell'inverosimile: Sintassi priva di significato, l'ho corretta.)
Riga 90:
*Lupin si fa sempre raggirare dalla sua amichetta Margot/Fujiko, che lo tradisce puntualmente in ogni puntata: lei si allea con i nemici, lui lo scopre e alla fine la perdona perché "si sa, [[maschilismo|le donne son tutte traditrici]]". Ma che [[cazzo]] di ladro sei? Puoi mai avere una compagna del genere e mantenerla fissa nella compagnia? Vabbè che ha due [[tette]] grosse come due giberne, ma c'è un limite a tutto.
 
*Nel mondo di Lupin i personaggi principali sono esentati dal morire. Infatti, nonostantecome moltidimostrano diversi test eseguiti su persone vere, se si mette un uomo in un auto e gli si spara con un bazooka l'uomo muore. Lupin no. Tutt'al più risulta un po' annerito e coi vestiti strappati. Il più delle volte la macchina funziona ancora.
 
*I nemici secondari sono più inutili di un buco di culo sul gomito. Che tu dirai: "Vabbè sono secondari, devono essere più deboli". Ma non è possibile che su [[300 (film)|300]] persone munite di mitra, che spareranno almeno 200 proiettili al minuto a testa, nemmeno uno colpisca Lupin. Anche questa situazione è stata riprodotta scientificamente in laboratorio. Sono morte 16 persone.
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione