La corazzata Potëmkin: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
- link non funzionante
Nessun oggetto della modifica
(- link non funzionante)
Riga 23:
Volete la trama? Ma esiste [[qualcuno]] che l'ha veramente visto?<br />
 
*'''Antefatto:''' E va bene, dunque, siamo nel [[1905]] ed è da poco finita la guerra [[Russia|russo]]-[[Giappone|giapponese]] col risultato di 1-0 per i nipponici con gol del solito [[Holly e Benji|Oliver Hutton]]<ref>Capirai che fantasia.</ref> su tiro ondulato da 42 km. Per dimenticare i lutti bellici i giapponesi girarono sull'evento un [http://www.youtube.com/watch?v=NbJ23ojF060&feature=related [anime]] pieno di belle signorine sbilenche] mentre i russi, che erano il popolo eletto, per gettarsi alle spalle questa solenne bastonatura; si sorbirono 18 bobine di montaggio analogico, carrozzine, gli occhi verdi di [[tua madre]] e le cazzate di [[mio cugino]]. E per questo loro essere eletti ringraziarono il "[[Karl Marx|Signore]]" con l'espressione "Che culo!" e cominciarono la visione:
 
*'''Atto I: Uomini e vermi:''' La corazzata Potëmkin è <del>una cagata pazzesca</del> ancorata sull'isola dove viene girato [[Lost]]. Siccome il rancio, oltre a essere (come sempre) "ottimo e abbondante!" sembra quello di una qualsiasi ASL [[italia]]na, i marinai s'incazzano leggerissimamente e inviano una protesta agli ufficiali. Ma siccome le [[polizia|milizie]] di qualsiasi parte del mondo sono composte da veri filantropi questi per risposta sedano la protesta aggredendo i marinai scioperati con un rastrello e imprigionandoli in attesa di giudizio. E dato che i tempi burocratici russi fanno sembrare i tempi italiani come quelli della [[Finlandia]], il processo dovrebbe svolgersi nel [[2019]]<ref>Siamo sempre nel [[1905]], eh...</ref>.
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione