Utente:KITT01/Sandbox 2 - Il ritorno: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 60:
 
Il '''chitarrista''' è un soggetto della razza umana caratterizzato dalla capacità di rompere le palle come pochi, di vantarsi di conoscenze e abilità (in italiano ''skills'') neanche tanto particolari, di fare le facce più buffe mai viste e di decidere le sorti di una band, spesso in peggio, pur non avendo la minima idea di cosa sta facendo. <br />Ah, e sa pure suonare la chitarra, dimenticavo.<br /> Il numero di elementi di questa specie è aumentato esponenzialmente fra l'inizio e la fine del Novecento, toccando il suo apice massimo fra gli anni '70 e '80, a causa della diffusione di una pericolosa malattia chiamata [[Rock]], la quale era riconoscibile dai tipici sintomi: capelli lunghi, vestiti impresentabili e versi in qualche lingua incomprensibile, presumibilmente un misto di lingua negromanzia e celtica alla quale è spesso stato paragonato l'inglese, con infuriate reazioni da parte degli inglesi.
 
Il chitarrista passa l'intera esistenza ad escogitare un modo per restare per sempre nella memoria dei propri fan, di solito passando a miglior vita in tenera età ricorrendo ad uno dei seguenti metodi:
* spappolamento del fegato tramite [[nocino]];
* schianto con macchina potente addosso ad una sequoia;
* overdose di barbiturici;
* overdose di [[carbonara]].
Tuttavia, da qualche anno, la mania di sensazionalismo ha imposto la moda di tentare il suicidio impiccandosi col Mi cantino. Ad oggi nessuno è mai riuscito nell'impresa, occorrerebbe pesare non più di 8 kg e comunque non è detto che la corda in questione regga, il Mi cantino è bastardo di natura e si rompe sempre quando serve. <br />Anche se per una buona causa.
 
==Etimologia e caratteristiche generali==
[[File:JoeSatriani.jpg|right|thumb|180px|Un principiante che ancora non ha capito come impugnare l'odioso attrezzo.]]
Il nome di questa sottospecie di esseri umani deriva dallo strumento da loro utilizzato per incantare i simili, per difesa e per riprodursi, la mitica '''[[chitarra]]'''. Essa generalmente non è attaccata al corpo del chitarrista alla nascita, ma si applica successivamente, tanto che diventa parte del corpo stesso e non si riesce più a staccare, per la gioia dei genitori del soggetto e dei vicini di casa.<br /> Nel caso si abbia la sfortuna di averne uno proprio al di là del muro della propria stanza da letto, si consiglia di attuare una delle seguenti soluzioni:
* pannellare con materiale fonoassorbente <del>la fonopatata</del> il muro;
Line 75 ⟶ 67:
* noleggiare l'impianto di amplificazione dei [[Metallica]] e renderlo sordo come [[Beethoven]];
* acquistare un [[fucile a pompa]] per poi tendergli un agguato sul pianerottolo.
Nell'ultimo caso, a lavoro fatto, si potrà usufruire delle speciali attenuanti previste dal codice penale. <br /> Eliminare <u>con tatto</u> un chitarrista scarso dalla propria band è estremamente semplice: basterà mettere in scaletta ''The Dance Of Eternity'' dei [[Dream Theater]], dopo tre o quattro giorni inizierà a parlare di crisi mistica e passerà a suonare la [[Campana tibetana|ciotola da meditazione tibetana]].
[[File:JoeSatriani.jpg|right|thumb|180px|Un principiante che ancora non ha capito come impugnare l'odioso attrezzo.]]
Eliminare <u>con tatto</u> un chitarrista scarso dalla propria band è estremamente semplice: basterà mettere in scaletta ''The Dance Of Eternity'' dei [[Dream Theater]], dopo tre o quattro giorni inizierà a parlare di crisi mistica e passerà a suonare la [[Campana tibetana|ciotola da meditazione tibetana]].
 
Il chitarrista passa l'intera esistenza ad escogitare un modo per restare per sempre nella memoria dei propri fan, di solito passando a miglior vita in tenera età ricorrendo ad uno dei seguenti metodi:
* spappolamento del fegato tramite [[nocino]];
* schianto con macchina potente addosso ad una sequoia;
* overdose di barbiturici;
* overdose di [[carbonara]].
Tuttavia, da qualche anno, la mania di sensazionalismo ha imposto la moda di tentare il suicidio impiccandosi col Mi cantino. Ad oggi nessuno è mai riuscito nell'impresa, occorrerebbe pesare non più di 8 kg e comunque non è detto che la corda in questione regga, il Mi cantino è bastardo di natura e si rompe sempre quando serve. <br />Anche se per una buona causa.
 
==Tipologie==
461

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione