Tuning: differenze tra le versioni

m
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Rollback
Riga 11:
[[File:Tuning-auto.jpg|280px|thumb|left|Un esempio di tuning.]]
Il tuning prende piede nel 1999, quando un [[Bruno Liegibastonliegi|regista]] a molti sconosciuto decide di smettere di [[cocaina|pipparsi]] tutto il giorno e crea il primo di sette film inutili, ovvero la serie di [[Fast and Furious]], che hanno infangato la reputazione di varie case automobilistiche: ad esempio nel secondo episodio i personaggi insistevano a chiamare "YENKO" un modello noto a tutto il mondo come [[Chevrolet]] Camaro SS, infatti YENKO era solo il kit estetico dell'epoca. Il problema è che tutti i truzzi che non avevano mai sentito parlare di automobili ora sono convinti che YENKO sia una casa automobilistica.
[[File:0083729370000.gif|500px|right]]
 
A seguito della distribuzione del film nelle sale, orde di [[bimbiminkia]] [[Stati Uniti d'America|americani]] (negli usa si può guidare già a 16 anni e le elaborazioni meccaniche sono ben più tollerate dalla legge) hanno cominciato a elaborare le sedie a rotelle delle loro [[puttana|madri]], facendosi molte [[seghe mentali]] riguardanti corse clandestine in strade semideserte. A causa dell'alto costo di parti funzionali (turbocompressori, freni, sospensioni) da corsa, ricorsero a sottomarche (e non parliamo delle auto) nel tentativo di fare almeno apparire un po' più veloce il loro veicolo.