Mozzarella di bufala campana: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 4:
{{Cit2|Io l'ho mangiata... '''quella vera'''!|Eroe nazionale su mozzarella di bufala}}
{{Cit2|È tutta una bufala.|[[Paolo Attivissimo]] su mozzarella di bufala}}
{{Cit2|Domani comprerò un allevamento di bufale in Campania!|Il povero fesso milanese che ha mangiato solo la Vallelata su mozzarella di bufala}}
{{Cit2|È un sogno?|Polentone che riesce a mangiare la mozzarella '''di bufala'''}}
 
La '''mozzarella di bufala campana''' (da non confondersi con la mozzarella di bufala cambogiana o la mozzarella di vacca o altre schifezze) è un celebre mito della cultura [[terronia|meridionale]], più precisamente proprio, sorpresa sorpresa, della [[Campania]].<br />
Si tratterebbe dell'alimento più buono possibile immaginabile: solo la [[pizza]], di cui è ingrediente, sarebbe ancor migliore.
La mozzarella di bufala (quella vera) provocherebbe una tale gioia per il palato che chi l'ha assaggiata ne mangerebbe anche chili, e pur di mangiarne rifiuterebbe una notte di sesso sfrenato con [[Eva Henger]], [[Juliana Moreira]], [[Naomi Campbell]], [[Carmen Electra]], [[Pamela Anderson]] e chi più ne ha più ne metta.<ref>Nel caso a mangiarne sia una donna [[Rocco Siffredi]], [[Matt Damon]], [[Orlando Bloom]], [[Vin Diesel]] ecc...</ref>
31

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione