Entrare nella tana del leone (sport): differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Violenza}}
{{Corto}}
[[File:Leone1.jpg|right|thumb|questo è un leone classificato come safe, nel senso cheperché non ti caga]]
Entrare nella tana del leone è un famoso sport olimpico in cui lo scopo dei giocatori è, appunto, entrare nelle tane dei leoni, la squadra con i membri che vengono uccisi dai leoni per primi perdono, gli altri vincono
==storia==
{{Nowikipediapar}}
Come ben si sa, [[Giulio Cesare]] era un nabbo ai videogiochi, e la sua modalità preferita su [[tekken (serie)|Tekken]] e gli altri [[picchiaduro]] era allenamento, perchè era l'unica modalità in cui non perdeva <ref> neanche mettere la difficoltà al livello più facile risolveva le cose </ref>, però aveva molta difficoltà lo stesso, anche se l'avversario non faceva letteralmente nulla, così, dopo aver creato una bufala per far credere al popolo che più l'avversario era fermo più era difficile sconfiggerlo, allo scopo di allenare i leoni, [[istigazione al suicidio|diede il comando a dei volontari di stare fermi davanti ai leoni]], lo spettacolo era bello da vedere ma per [[morte|ovvi motivi]] non abbiamo modo di sapere cosa ne pensavano i concorrenti, così fu sfatato il mito dell'immobilità invincibile, ma fu creato un'altro, ovvero il celebre gioco "entrare nella tana dei leoni", il cui nome non deriva dal famoso modo di dire, ma dalla frase "aspettare nella tana degli [[eoni]]", che a sua volta deriva dai momenti in cui Giulio Cesare aspettava la fine dei caricamenti di Tekken <ref> lo stesso Cesare, quando la sua Playstation 0,1 periodico si è rotta (giocando a [[mortal kombat]] 2 e mezzo) ha inventato la frase "porcus cazzus" che dal latino significa "perdindirindina" </ref>
==il gioco di carte==
99

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione