Persona 5: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 3:
{{Cit2|È UN'OTTIMA COSA IL FATTO CHE NESSUNO SA CHE SIAMO I PHANTOM THIEVES!|Ryuji con un megafono in mano in mezzo alla piazza di Shibuya}}
 
{{Cit2|[[I'll take a potato chippancake... And EAT IT!]]|Goro Akechi}}
 
{{Cit2|Ma hanno rimesso Hitler come boss da sconfiggere?|Fan di Persona 2 che aveva saltato i capitoli intermedi per protesta}}
Riga 13:
'''Persona 5''' è il quinto capitolo della sub-serie di [[Shin Megami Tensei]] che ha surclassato l'originale per via delle meccaniche di gioco che han fatto vendere a miriadi di adolscenti brufolosi che sui giochi di ruolo normalmente non se ne sbattono minimamente<ref>Stesso fato che è toccato a [[Fire Emblem]] da quando [[Fire Emblem: Awakening|Awakening]] ha introdotto la stessa identica meccanica. Coincidenze?</ref>.<br/>
Dopo la pausa caffé presa per giusto quasi 10 anni con [[Catherine]] e miliardi di spin-off inutili basati solo ed esclusivamente sul terzo e quarto capitolo, finalmente alla [[Atlus]] si son ricordati che a rendere decente la serie di GDR non era il simulatore di appuntamenti con cui il protagonista poteva farsi l'intero circondario, ma una trama che avesse come scopo prendere a pugni demoni, angeli e Dio stesso, così han voluto tornare a quelle origini aggiungendo qualche nota del loro palese attaccamento al cartone di [[Lupin III]].
 
 
==Trama==
99

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione