Utente:Rum e pera/Sandbox5: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica
Riga 28:
{{Quote|Forti questi Pink Floyd, non sapevo sapessero suonare così bene i rettiliani|Fan dell’UFO}}
====Syd fuori di melone====
[[File:Pink_Floyd 2.jpg|miniaturaright|200pxthumb|300px|Ed eccoli mentre si divertono a ballare il ''can-can''.]]
I Floyd erano amatissimi in quel locale, e a parte le strane richieste di mostrare il loro vero [[Rettiliano|aspetto lucertoloso]], faceva piacere anche a loro star lì. L’unico che non poteva continuare in quella maniera era Syd che doveva assumere dosi colossali di acido, quindi contattò qualche casa discografica con obiettivo di pubblicare un album col quale fare i soldi e levar le tende dall’UFO. Nel [[1967]] la EMI pubblica '''The Piper at Gates of Dawn''', ma anziché mandare la registrazione dell’album, Syd sotto acidi aveva mandato una registrazione di lui in trip mentre pensava di essere un animale:
{{Dialogo2|Sfortunato acquirente|Chissà che canzoni sono [avvia il vinile]... MIAO MIAO MIAO MIAO, BAU BAU BAU CHICCHIRICHÌ}}
279

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione