Tizio nella foto: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
mNessun oggetto della modifica
Riga 13:
La teoria che afferma l'esistenza di più tizi nella foto sta prendendo piede, grazie anche alla propaganda effettuata da giornali di divulgazione scientifica, come ''"Chi"'' e ''"Novella 2000"''. La teoria afferma verosimilmente che possano esistere, per l'appunto, più tizi nella foto. Questo spiegherebbe una volta per tutte come mai esiste una così grande varietà di tizi nella foto, differenti per colore, abiti, capelli e soprattutto baffi.
 
== Tizio nella foto ma che non c' entra un cazzo (TNFMCNCEUC) ==
''In ogni foto è presente, ''
 
''in ogni immagine lui c 'è sempre,''
 
''Lo puoi trovare in ogni foto,''
Riga 22:
''anche in quella del tuo scroto.''
 
Questa è un 'antichissima poesia in rima rinvenuta negli scavi della piramide egizia di Al-Tammeputt in Scozia.
 
Già dall 'Antico [[Egitto]], infatti, l '[[uomo]] ha infatti avuto questo problema: il Tizio nella foto ma che non c' entra un cazzo (abbreviato TNFMCNCEUCTNFCNCEUC).
In tutte le foto infatti troviamo un tizio che non c entra un cazzo con noi e la nostra vita.
 
In tutte lemolte foto infatti troviamo un [[tizio]] che non c 'entra un cazzo con noi e la nostra vita.
Nella storia molti studiosi si sono occupati di questa faccenda. Il fisico-matematico John Cazzdafèr scoprì un interessante relazione: la probabilità della presenza del TNFMCNCEUC in una foto è direttamente proporzionale all importanza della foto in questione.
 
Nella storia molti studiosi si sono occupati di questa faccenda. Il fisico-matematico John Cazzdafèr scoprì un interessante relazione: la probabilità della presenza del TNFMCNCEUCTNFCNCEUC in una foto è direttamente proporzionale all 'importanza della foto in questione.
Questo vuol dire che se facciamo una foto di cui non ce ne frega una minchia ma la facciamo soltanto per fare i giapponesini, sicuramente il TNFMCNCEUC non c'è, ma se facciamo una foto di famiglia prima che muoia la nonna, e quindi foto alla quale teniamo un sacco, il TNFMCNCEUC c'è sicuramente.
 
Questo vuol dire che se facciamoscattiamo una foto diinutile, cui non ce ne frega una minchia ma la facciamofatta soltanto per fare i giapponesini, sicuramente il TNFMCNCEUCTNFCNCEUC non c'è,; ma se facciamo una foto di famiglia prima che muoia la nonna, e quindi una foto alla quale teniamo un sacco, il TNFMCNCEUCTNFCNCEUC c'è sicuramente.
In termini:
<math>TNFMCNCEUC = (Importanza foto) * k</math>
 
In termini matematici:
Dove k è la costante di TNFMCNCEUC.
<math>TNFMCNCEUC = (Importanza foto) * k</math>, dove ''k'' è la costante di Cazzdafèr.
 
Semplice no??
 
 
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione