Squall Leonhart: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
mNessun oggetto della modifica
Riga 18:
Alla sua apparizione, Squall si presenta come un individuo caratterizzato dai problemi del tipico adolescente medio, con le classiche difficoltà nell'accettarsi, nel farsi accettare e nel combattere [[acne]] e [[forfora]]. Il che, se il buon protagonista fosse un dodicenne, potrebbe sembrare del tutto [[normale]]. Ma l'individuo in questione non è un [[bambino]] o un [[nerd]], bensì d'un mercenario a cui mancano pochi mesi per prendere la patente, ed è questo che rende Squall speciale. Ma non nel senso di possessore di superpoteri o ultimo discendente d'un antica stirpe, ma nel senso di "''Non è vero che [[Dio]] ti odia, tu sei un bambino speciale!''".
 
Ma passiamo al dunque e vediamo la causa scatenante del suo carattere e, finalmente, il carattere stesso in azione. Come sa chiunque conosca un minimo della storia di [[Final Fantasy VIII]], Squall è un orfano, che ha perso, oltre ai genitori, anche la sorellastra. Letteralmente; madre a parte, nessuno della sua [[famiglia]] è effettivamente [[morto]]. [[Padre]] e [[sorella]] se li è proprio persi, probabilmente al supermercato durante una giornata di saldi, stesso triste evento in cui perse la vita sua madre. Il giovane [[mercenario]] in [[erba]], rimasto solo, piuttosto che di mettersi a cercare i suoi famigliarifamiliari scomparsi, come avrebbe pensato di fare una qualunque persona banale, ha deciso che l'unico modo per evitare di soffrire nuovamente in seguito alla perdita di persone per lui care, sia quello di mandare a [[fanculo]] chiunque tenti un approccio amichevole con lui.
 
Logico, [[no]]?
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione