Campionato mondiale di calcio 1986: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 32:
* Messico '''2 – 0''' Bulgaria
** Si gioca alle 12:00, orario che mette al riparo i padroni di casa dal tipico abbioccone<ref>grosso stato di sonnolenza</ref> pre-siesta. Gli avversari invece hanno ancora i postumi della sbornia, causata dall'aver festeggiato (con vino e troie) la prima qualificazione agli ottavi della loro storia.
 
* Belgio '''4 – 3''' URSS
** Si assiste ad un remake della formidabile [[partita del secolo]] del '74, quella tra Italia e Germania. Nonostante la tripletta di Bjelanov i sovietici vengono piegati dal Belgio alla fine dei supplementari, grazie al gol di Nicolaas Claesen, detto ''Nikon'' perché era solito fermarsi davanti ai fotografi e sbagliare anche i gol più facili.
 
* Brasile '''4 – 0''' Polonia
** Il sogno dei polacchi si infrange contro la Seleçao, che va a segno con i soliti Sasà, Vavà, Nanà, e Addostà Zazzà.
 
* Argentina '''1 – 0''' Uruguay
** L'antica rivalità calcistica si concretizza in una partita pregna di furore agonistico, lo testimoniano i due metri cubi di cerotti usati durante l'incontro. Risolve la gara Pedro Pablo Pasculli, sette stagioni col [[U.S. Lecce|Lecce]] e una media gol di 7,3 a campionato, più che un attaccante di peso: un peso per la squadra.
 
[[File:Platini e Altobelli 1986.jpg|thumb|right|220px|[[Alessandro Altobelli]] tenta di fermare [[Michel Platini]] ricorrendo al [[taekwondo]].]]
* Italia '''0 – 2''' Francia
** Enzo Bearzot era alla vigilia ottimista, nonostante l'allineamento di 6 pianeti, due scosse di terremoto e un'invasione di locuste nell'albergo che ospita gli azzurri. Diamine, era pur sempre la Francia! Gli stessi calciatori sottovalutano i presagi, e ancor peggio la classe di Platini, autore di un gol e dell'avvio all'azione del raddoppio. Il risultato finale preoccupa l'intero Messico: è sicuramente il ''quarto segno'', quello che precede la resurrezione dei morti e l'inizio dell'[[Apocalisse]]. Per scongiurarla vengono sacrificate 5 vergini al demone [[Belfagor]].
 
* Marocco '''0 – 1''' Germania Ovest
** La sorpresa Marocco resiste ai panzer tedeschi fino al minuto 87, quando l'[[arbitro]] jugoslavo (ma di probabili origini cieche) concede una punizione al limite per un fallo inesistente. Lothar Matthäus si prende la responsabilità del tiro, il terrore sbianca i volti dei marocchini. Matthäus calcia di potenza, tanto che l'ultimo difensore che ha colpito in barriera ha iniziato inspiegabilmente a parlare 3 lingue asiatiche, nonostante avesse sempre lavorato come pizzaiolo a [[Reykjavík]]. Il siluro passa attraverso il prudenziale varco nella barriera e la Germania guadagna i quarti.
 
* Inghilterra '''3 – 0''' Paraguay
** Come accaduto per i bulgari, anche i calciatori del Paraguay sembrano appagati dall'aver raggiunto i primi ottavi della loro storia, tanto che puntano tutti i soldi che hanno in tasca sull'Inghilterra. Gary Lineker realizza una doppietta e l'assist per il terzo gol, diventando uno dei più forti calciatori inglesi di tutti i tempi. Il terzino Salvador Cabañas invece incassa la vincita e diventa l'uomo più ricco del Paraguay.
 
* Danimarca '''1 – 5''' Spagna
** La favola danese continua per una mezz'oretta, quando Jesper Olsen segna al 33' su rigore, concesso [[peraltro]] per un fallo inesistente. Gli spagnoli la prendono malissimo, in particolare il difensore Andoni Goikoetxea, che si era guadagnato il soprannome "il macellaio di Bilbao" per aver sbriciolato la caviglia di Maradona in Liga. Dopo la terza entrata "intimidatoria" i danesi recepiscono il messaggio e si tengono a prudenziale distanza dall'area avversaria, ossia nella loro metà campo. L'allenatore spagnolo è una vecchia volpe e trova l'espediente giusto: far correre Goikoetxea al fianco di Emilio Butragueño, a sua protezione, come se si stesse giocando a [[rugby]]. L'attaccante segna 4 reti e poi, per ringraziare il suo [[angelo custode]], gli concede di battere il rigore del quinto gol.
 
==Quarti di finale==
461

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione