Vichingo-Terronici: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Altamente terrone}}
[[File:Vichingo-Terronico.JPG|thumb|right|300px|'''Vichingo-terronico''' si prepara a saccheggiare le coste angle.]]
{{Cit2|Ué cùmpacumpà! Sti inglesi stann proprio fess! Scippiamoli tout!|'''Vichingo-Terronici''' che si preparano a saccheggiare qualche monastero [[inglese|anglosassone]].}}
{{Cit2|Allora, cùmpacumpà! Il fatto che noi del sud siamo cattolici è uno stereotipo. Per esempio io sono pagano e prego [[Odino]] tre volte al giorno!|'''Vichingo-Terronico''' in un'intervista sulle usanze religiose del sud [[Italia]].}}
 
I '''Vichingo-Terronici''', '''Vichinghi meridionali''' o '''Vichinghi del sud''' sono una tribù [[Vichinghi|vichinga]] che abita nella [[Terronia]], nell'[[Abruzzo]] e nel [[provincia di Gaeta|Lazio meridionale]] e vanta la diretta discendenza dai Normanni che conquistarono la [[Sicilia]] scacciando qualche [[impero arabo|saraceno bastardo]] e successivamente anche il resto del meridione, togliendo di mezzo i [[Bizantini]]. E guai a chi osa affermare il contrario. A chiunque oserà solamente mettere in dubbio la nordicità dei '''Vichingo-terroni''' verrà scaraventata un'ascia nel [[ano|deteranoderetano]] così forte che chi la riuscirà a toglieretoglierla sarà il [[Re Artù|re di Camelot]]!
 
==Storia==
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione