Riproduzione asessuata: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun cambiamento nella dimensione ,  7 anni fa
(Creata pagina con '{{Scienza}} [[File:Virus stitichezza visto al microscopio.jpg|thumb|right|200px|Il virus della stitichezza attende con impazienza che termini la motilità intestinale per rip...')
 
Riga 7:
 
== La più diffusa ==
[[File:scissione binaria batterica.jpg|thumb|right|320px430px|La scissione binaria batterica.]]
Per meglio spiegare il meccanismo scientifico, e sfatare la presunta provenienza magica del fenomeno, prendiamo ad esempio la scissione binaria batterica. Ci aiuteremo con la figura a lato, che mostra la riproduzione degli organismi unicellulari più primitivi: ''schizomiceti'' e [[Renzo Bossi]].
[[File:scissione binaria batterica.jpg|thumb|right|320px|La scissione binaria batterica.]]
# I cerchietti e la matassa informe leggermente filamentosa ([[MILF]]) si incontrano in mezzo ad una folla di palline (ribosomi<ref>ma potrebbe essere un termine avventato</ref>).
# La MILF, ben più smaliziata di un cerchietto qualsiasi, gli propone di spartirsi il territorio della cellula.
461

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione