Kāma Sūtra: differenze tra le versioni

(NB "Sulle" si intenda alla lettera) nel dubbio lo tolgo, se era voluto rimettetelo
((NB "Sulle" si intenda alla lettera) nel dubbio lo tolgo, se era voluto rimettetelo)
Riga 50:
Felicità e Grazia mi saranno compagne {{Carattere|Times new roman|79%|ma ogni tanto dai soddisfazione anche a Federica , eh...}} tutti i giorni della mia vita, e abiterò nella casa del Signore per lunghissimi anni {{Carattere|Times new roman|79%|soprattutto dopo la tua morte, bastardo!}}.}}
 
===Libro quinto: Sulle mogli altrui (NB "Sulle" si intenda alla lettera)===
Nei casi in cui una moglie risulti più sterile di una sala operatoria, il marito può paccarla, procacciarsi tramite il proprio potente lingam tutte le donne del Saurashtra e ornare così di corna la legittima consorte. La prima conseguenza sarà però il ritrovarsi in casa un numero di amanti della moglie superiore al numero delle braccia della dea Kalì, moltiplicato per due e arrotondato per difetto. Dunque il saggio consiglia ai giovani di meditare bene prima di agire: se vostra moglie non può darvi un figlio ordinatene uno su Amazon. O compratele un [[Chihuahua]], tanto nessuno noterà la differenza tra lui e voi.
 
Ma se proprio si è spavaldi e si vuole per forza concupire la moglie altrui ci si prepari a lunghi rituali di corteggiamento, comprensivi di invii di cipolle caramellate, mazzi di rose, promesse di fedeltà eterna e invio di messaggi amorosi tramite Radio छातीछाती. Ottenuta la promessa di approfonditi scambi umorali, allenarsi all'apnea, per le lunghe ore di veglia da passare nell'armadio, e al salto in alto, necessario per balzare fuori dal balcone al rientro del legittimo usufruttuario.
 
===Libro sesto: Le cortigiane===
[[File:Donna seduta bar.jpg|right|thumb|350px|Una tipica cortigiana attende l'occasione di accalappiare un amante.]]