Riforma Renzi del Servizio sanitario nazionale: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 36:
 
Il Decreto legislativo (art. 7), fornisce infatti un minuzioso elenco dei farmaci, ferri, macchinari ed attrezzatura minima che ogni unità di concentramento deve tener presso la struttura:
 
==Il personale polivalente==
 
Il Testo di Legge si adopera altresì per combattere l'odiosa lobby dei medici chirurghi, definita la fonte di tutti i mali che affliggono la sanità italiana, a causa degli ingenti costi dei relativi stipendi. Per questo motivo:
* viene prorogato sino al duemilaventordici il blocco delle assunzioni di personale medico laureato;
* viene introdotta la figura del "personale polivalente".
 
Possono accedere alla professione del polivalente tutti i cittadini italiani con età superiore ai 18 anni. Costituisce titolo preferenziale per l'assunzione avere riportato condanne penali per delitti commessi con violenza, ovvero aver esercitato per almeno due anni la professione di macellaio.
Lo stipendio del polivalente non può in nessun caso essere superiore al 27% di quella di un medico (artt. 27-33 del T.U.)
 
Le funzioni del polivalente sono le seguenti:
*mantiene, l'ordine, pulizia e disciplina all'interno della struttura. A tal fine può avvalersi degli scudisci in dotazione al personale, muniti del relativo bollino di conformità ministeriale;
* in caso di assenza del personale medico, ovvero nelle strutture con meno di un addetto medico, esercita pro tempore le funzioni mediche ed è quindi legittimato ad operare sulle cavie presenti ed a prescrivere le relative terapie curative.
 
Il polivalente, nell'esercizio delle sue mansioni, deve obbligatoriamente indossare una fascia nera al braccio, recante due fregi a forma di fulmine che stanno per SS, Servizio Sanitario (art. 34 dlgs).
 
== Cure alternative:sonde anali, digiunoterapia eed trainingattività forzatoricreative==
In assenza (quasi, attesi i potenti farmaci generici di cui abbondante è il costante rifornimento) di medicine specifiche per curare i pazienti, il T.U. promuove, in ciò conformandosi alle indicazioni europee, l'utilizzo di determinate cure alternative per tutelare la salute dei malati.
 
Line 47 ⟶ 62:
[[File:Prigione.jpg|thumb|240px|Immagine della moderna sala per la pratica della digiunoterapia]]
 
Infine la nuova normativa dichiara guerra aperta ai fannulloni, causa degli ormai cronici disservizi cui versa la sanità italiana, tali da aver creato un buco nel bilancio dello stato pari a mille mila miliardi di euro.
Infine
 
"È ora di finirla con chi passa le giornate in ozio nei letti pubblici" ha commentato in merito il relatore della riforma.
 
Per tale motivo è previsto che i malati e degenti, definiti abili al lavoro da apposita commissione esaminatrice, verranno impiegati in lavori di pubblica utilità, definiti nel testo di legge "attività ricreative".
La giornata lavorativa dura non più di ore 16. Il personale polivalente ha cura di sorvegliare i malati nello svolgimento delle attività ricreative.
Scopo dello svolgimento delle attività ricreative, ha cura di precisare il testo di Legge, è quello di fortificare il corpo dei malati per una più pronta guarigione.
 
==Utero in affitto: canone in favore delle casse pubbliche==
== Ticket e sanzioni==
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione