Strage dell'Heysel: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
(Creata pagina con '{{Wikipedia}} {{Cit2|Mi spiace, non sono tifoso del Liverpool.|La frase che ha scatenato la strage}} {{Cit2|Dunque, vediamo: biglietto ce l'ho, sciarpa ce l'ho, bandierone...')
 
Riga 13:
Quell'anno poi la coppa fu particolare: emersero squadre tuttora sconosciute come il Dnipro, il Panatinaikos, l'IFK Göteborg. Non c'è da meravigliarsi quindi che la [[Juventus]] abbia raggiunto la finale del [[29 maggio]]. L'avversaria era il Liverpool, che si stava ancora allenando su come beffare [[Milan|altre italiane]] in finale.<br />
[[File:Strage Heysel schema.png|left|thumb|293px|Lo schema tattico utilizzato dai tifosi del Liverpool per la partita. Si possono notare il pressing asfissiante e il gioco aggressivo e molto fisico attuati sulle fasce.]]
Per la finale lo [[stadio]] scelto grazie al [[televoto]] fu l'[[Heysel]] di [[Bruxelles]], in [[Belgio]], noto per la produzione di [[birra]]. Se c'è una cosa risaputa è che non bisogna mai accostare un [[Hooligans|hooligan]] ad una qualsiasi bevanda alcolica, neanche ad un [[boero]], ma ormai era tutto organizzato e poi il [[Manneken-Pis]] ci sarebbe rimasto male.<br />
La [[Rai]] mandò a commentare la finale [[Bruno Pizzul]] che disse queste esatte parole:
{{quote|Si preannuncia una finale tranquilla, una vera festa del calcio. In ogni caso le autorità belga sembrano preparate ad ogni evenienza.}}
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione