Motozappa: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 24:
[[File:Frank Zappa con moto.jpg|left|thumb|250px|[[Frank Zappa|Zappa]] con la moto, forse è a lui che dobbiamo l'idea.]]
Stando a [[I bene informati|fonti attendibili]], che preferiamo non rivelare perché alquanto manesche, la motozappa nasce dal tentativo da parte della ''[[Ford|Ford Motor Company]]'', alla fine degli [[Anni 1950|anni '50]], di intaccare il predominio acquisito dalla [[Fiat Campagnola]] nel mercato delle ''"Gippette per contadini che raggiungono la vigna su una strada sterrata piena di buche in paesi dove le tasse sono comunque assai alte"''.<br /> Durante la fase di collaudo "sul campo"<ref>è il caso di dirlo</ref> emersero i primi problemi:
* aver preferito una fresa a pale affilate, al posto di ruote o cingoli, causava (forse anche a causa del motore sovralimentato da 3500 cc) la scomparsa del mezzo nel sottosuolo;
scomparsa del mezzo nel sottosuolo;
* l'avviamento a cordicella di spago, pur apprezzabile per il {{citnec|notevole sforzo innovativo|e=da verificare}} e il suo basso impatto ambientale, si rivelò una [[Cazzata|complicanza stilistica di dubbia utilità]]. Oramai l'investimento era stato fatto, i vertici della Ford si riunirono per rimediare al disastro e si scatenò il consueto [[scaricabarile]].
[[File:due tizi con sidecar zappano.jpg|right|thumb|280px|Prime versioni della motozappa italiana.]]
210

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione