Electronic Arts: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
(Creata pagina con '{{Incostruzione|ConanIlbarbaro}}')
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Incostruzione|ConanIlbarbaro}}
 
{{Cit2|I-ei-spot tutegaim| Antico incantesimo ripetuto in ogni gioco EA}}
 
{{Cit2|Ok, abbiamo appena finito di realizzare il tutorial. Ora passiamo ai DLC| Il direttore tecnico della EA}}
 
{{Cit2| Si noi puntiamo moltissimo sulle novità e su contenuti sempre nuovi. Infatti abbiamo appena rilasciato una nuova mappa| Il CEO della EA intervistato all'E3}}
 
La '''Electronics Arts''' (o EA che si pronuncia IEI) è una nota società di {{s|ladri}} videoludica che oltre a sviluppare e rilasciare DLC, pubblica raramente qualche gioco. Compete con un'altra società,la [[Ubisoft]], a chi rilascia più giochi [[merda|belli]].
 
==Storia del marchio==
Per poter continuare la lettura è necessario l'acquisto di un DLC alla modica cifra di [[millemila]] rupie.<br />
Grazie per l'acquisto. L'azienda nacque nel 1982, un epoca in cui non erano stati inventati nè i DLC nè gli aggiornamenti al day-one. Si narra che all'inizio la società realizzasse videogiochi divertenti e innovativi per poi però passare al lato oscuro. Un giorno uno degli sviluppatori della EA decise di creare dei contenuti nuovi per un videogioco, i quali erano talmente belli e innovativi che decise di voler lucrare sopra. Ricattò il CEO della EA, che pagò in gettoni d'oro pur di averli. Era stato appena inventato il DLC.<br />Da quel momento in poi i profitti dell'azienda schizzarono alle stelle, i soldi guadagnati però non furono investiti per fare nuovi giochi divertenti bensì per ricreare lo stesso gioco, con le stesse meccaniche ma con solamente due o tre pixel in più di grafica e soprattutto tonnellate di DLC.
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione