Grande Istan: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun cambiamento nella dimensione ,  16 anni fa
m
Bot: Sostituzione automatica (-per cui +perciò)
m (Bot: Sostituzione automatica (- un pò + un po'))
m (Bot: Sostituzione automatica (-per cui +perciò))
Riga 7:
Formatosi nel [[1999]], esso riunisce le nazioni di : [[Tagikistan]], [[Kirghizistan]] [[Afghanistan]], [[Kazakistan]], [[Turkmenistan]], [[Uzbekistan]], [[Pakistan]], [[Spanistan]], [[Portoghesistan]], [[Italistan]] e [[Dondestan]]. Voleva unirsi anche il Bangladesh, ma fu respinto con disprezzo.
 
Il Grande Istan è una monarchia anticostituzionale, per cuiperciò il [[borat|re]] può decidere di far fare ai sudditi [[sesso anale|quello che vuole]], quando vuole, e senza dare spiegazioni. Le elezioni si tengono ogni due settimane e durano quattro secondi, nei quali bisogna votare alla velocità della luce, e questo tiene allenati e pimpanti gli abitanti.
 
Per ora il Grande Istan ha fatto poco e niente, diciamo che la cosa più importante a cui sono giunti gli Istiani è stata la creazione della bandiera: un trapezio viola su sfondo marrone, vincitrice del premio Antonio Bandieras.
Riga 19:
 
==Lingua==
La lingua è l'Istiano, un misto di Pakistano, Turco e Sardo. Per dire "Ciao" si usa una frase di novanta lettere, per cuiperciò la fama secondo cui gli Istiani sono scontrosi e cafoni è ingiustificata.
{{borat}}
{{Asia}}
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione