L'uomo di Atlantide: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 47:
 
== Curiosità ==
[[File:fumetti uomo di Atlantide e Submariner.jpg|rightleft|thumb|320px|Un goffo tentativo di replicare il successo di Namor?]]
* L'uomo di Atlantide è stata la prima serie televisiva americana a sfondare in [[Cina]], poi hanno rinforzato la [[Grande muraglia cinese|Grande muraglia]].
* Nel 1978, la [[Marvel]] pubblicò sette numeri di un fumetto sull'uomo di Atlantide. Poi si scoprì che erano albi di Sub-Mariner a cui avevano cambiato, per scherzo, la copertina prima di mandarli in stampa. I responsabili furono individuati ma, protetti da un potente [[sindacato]], non furono licenziati. Due di loro sono tuttora impiegati nel Québec, a [[Mobbing|contare i salmoni che risalgono l'Harricana durante la stagione degli amori]].
* La serie fu esportata in [[quattroventiundici]] paesi e tradotta in sei lingue: [[Lingua cinese|cinese]], [[Lingua kazukuru|kazukuru]], [[circasso]], [[Dialetto milanese|longobardo]], [[latino]] e [[Lingua guliguli|guliguli]]. In Italia fu seguita in kazukuru, una delle nove [[lingue papuasiche orientali]] derivate dal [[dialetto abruzzese]].
* La ''Kenner Products'', industria di giocattoli dell'[[Ohio]], ipotizzò lo sviluppo di una linea di action figures e accessori ispirati alla serie. Poco prima di iniziare la produzione vinse l'appalto per creare quelli di [[Guerre stellari]], passando così da un probabile fallimento ad una delle più grandi [[Botta di culo|botte di culo]] commerciali del settore, escludendo forse le [[Barbie]] e le [[Real doll]].
<br clear="all" />
 
== Note ==
461

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione