George Orwell: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
restauro
(restauro)
(restauro)
Riga 16:
==La fattoria-ia-ia-oh degli animali==
Scritto come favola per bambini, da [[qualcuno]] viene considerata una allegoria del [[comunismo]]<ref>Come se il [[comunismo]] fosse allegro...</ref>
</ref>. Narra le vicende di una fattoria in cui gli animali hanno la facoltà di parlare e la usano per rompere i coglioni. Un giorno tre maiali: [[Giorgio Napolitano|Re Giorgio]], Renz....emh Napoleon, Squirtle e Snouboll decidono di ribellarsi contro il fattore("x" e "y") e prendere il controllo della fattoria per iniziare una coltivazione di [[Marijuana|erba medicinale]]. Scattano però dei diverbi interni tra i tre porcellini per via della ripartizione dei guadagni e Snouboll viene scacciato perchè invece di vendere la roba se la fumava tutta lui. Napoleon diventa così il boss e chiunque si ribella viene mandato al macello di un noto [[Francesco Amadori|imprenditore]]. Alla fine Napoleon volendo allargare il mercato si unisce ai fattori limitrofi creando così il secondo impero della droga retto da un maiale<ref>Dopo quello di Al ciccione</ref>.
Da dove iniziare l'intensa e faticosa vita di uno scrittore? Ma certo, in campagna, lontano da tentazioni e distrazioni. Ecco che ispirato alla vita bucolica dei campi, nasce il famosissimo "La fattoria degli animali", considerato da molti una metafora satirica del Comunismo, ma in realtà semplice cronistoria della tranquilla vita di un contadino. Non mancano maialini, cani, cavalli, tutti gli animaletti del caso insomma. Ma ahimé come ogni grande opera anche questa ( a causa della malvagità degli uomini si sa) é stata travisata. Cosi per noi comuni mortali il porcellino Napoleone rappresenterebe addirittura la figura di Marx, anche se per l' autore altri non era se non una futura salsiccia. Brutte cose le incomprensioni.
 
==Il secondo capolavoro di un incompreso: 1984==
 
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione