George Orwell: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Vado a mangiare...
Nessun oggetto della modifica
(Vado a mangiare...)
Riga 12:
==Biografia==
 
Nato in India a causa della volontà paterna di trovare qualcuno che lavorasse al posto suo, Orwell decide ben presto di sfuggire al destino e si trasferisce dall'utero materno in Inghilterra, dove l'umidità e la luminosità ambientale non sono troppo diverse dal luogo di origine. Traumatizzato dalla scoperta di dover studiare per procacciarsi di che vivere e preso in giro dai compagni per via del suo cognome, decide di tornare in India dal padre, dove almeno basta allungare una mano per prendere un mango, un'elemosina o la difterite. Arruolatosi nella Polizia Imperiale per puro sadismo, si dimette dopo aver capito che i suoi colleghi erano tutti [[fascismo|fascisti]] e si trasferisce a Parigi <ref>L'Eden di ogni debosciato del pianeta con velleità artistiche</ref>. Ritrovatosi senza soldi, inizia a prostituirsi e lavorare come [[Herbert Ballerina|usciere]] contraendo i primi sintomi di [[Comunismo|tubercolosi]]. Allo scoppio della [[Guerra civile spagnola]] si arruola come torero<ref>Vai a vedere la pagina relativa sulla [[Guerra civile spagnola]], subbbbittoh!</ref> per combattere [[Francisco Franco|Franco Franchi]]. Ritrovatosi nel bel mezzo di una [[purga]] comunista perchè il suo reggimento si era rifiutato di mangiare paella con bambini, con un clistere nel culo fa ritorno in Inghilfrancia.
 
==La fattoria degli animali, ovvero le Bucoliche (aspetta, quello era Virglio)==
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione