Starbucks: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 17:
=== Fase 3: Collocamento ===
 
Dopo aver optato per il brodino più economico e due briciole di pane azzimo, pagando come minimo 25 euro, il cliente medio sceglie la sua postazione tenendo conto di luce naturale, luce artificiale, background, stoffa della poltroncina abbinata alla camicetta e angolo fotografico migliore. D'obbligo il tavolino, per appoggiare la strumentazione e il cibo per il photo shoot nonché un piccolo spazio per il Macbook Air o un altro prodotto Apple a caso. Questi ultimi, di vitale importanza in quanto l'hipsteralternativo medio, non può lavorare o studiare (o anche solo cazzeggiare su interenet) senza che tutti lo possano vedere.<ref>Didn't see, didn't happen.</ref> Ne andrebbe della sua produttività<ref>O forse non ha il wifi a casa...</ref>.
 
=== Fase 4: "Consumazione" ===
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione