Portale:Geografia/Voceinvetrina: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
[[File:Isola Uova di PasquaIgloo.jpg|left|200px]]
L''''Isola di Pasqua''', nota anche come ''Rapa Nui'', è uno [[scoglio]] di 80 [[metro quadro|metri quadri]] posto nel bel mezzo dell'[[Oceano Pacifico]]. L'Isola di Pasqua si affaccia a [[Nord]] sull'Oceano Pacifico, a [[Sud]] sull'Oceano Pacifico, a [[Est]] sull'Oceano Pacifico, mentre a [[Ovest]] non si affaccia mai nessuno perché non c'è niente da vedere. Attualmente l'isola appartiene al [[Cile]], anche se non se n'è mai accorto. L'Isola di Pasqua è famosa nel mondo per le enormi statue di dubbio gusto raffiguranti [[Pinochet]], dette anche Moai. L'Isola di Pasqua è altresì famosa per essere il luogo dove è risorto [[Gesù]].
 
La '''Groenlandia''' (''Kalaallisut'' in groenlandese) è un'[[isola]] situata in un punto del globo terrestre che, se esistesse davvero, confermerebbe l'ipotesi che la Terra è quadrata. È l'isola più popolosa al [[mondo]] per quanto riguarda il [[ghiaccio]]: è stimata la presenza di 100 chilometri di ghiaccio per abitante quadrato.<br />
L'Isola di Pasqua è stata abitata fino al XVIJI secolo da [[Baresi|popolazioni indigene]]. Tali popolazioni sono arrivate sull'isola approssimativamente intorno all'800 a.C. dalla [[Polinesia]], dal [[Perù]] e da [[Nuoro]]. Al contrario, secondo [[Voyager|recenti studi più accreditati]], la popolazione sarebbe stata portata sull'isola dagli [[alieni]], i quali avrebbero costruito anche le enormi statue presenti sull'isola. Come tutti sappiamo infatti, l'uomo da solo non è in grado di navigare per lunghi tratti di mare né in grado di costruire statue enormi.
Inoltre è uno stato dell'[[Europa]], o perlomeno così mi sembra, non ho voglia di consultare l'[[atlante]] quindi prendetela per buona. Si trova nell'emisfero boreale, in Borea del nord.
 
Le prime testimonianze scritte della Groenlandia si trovano nelle antiche [[saghe vichinghe]]. Si narra che [[Erik il Rosso]] fu esiliato dall'[[Islanda]] per aver [[Rutto|ruttato]] prima del tramonto. Così partì insieme ad altri suoi seguaci, Thorsten il Verde, Olaf il Blu, Gandalf il Grigio e Saruman il Multicolore, per viaggiare in mare senza meta. Approdarono così su una terra ghiacciata e inospitale e fecero ciò che qualsiasi persona di buon senso avrebbe fatto: fondarono un accampamento.
'''[[Isola di Pasqua|Leggi la voce...]]'''
 
'''[[Isola di PasquaGroenlandia|Leggi la voce...]]'''
16

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione