Terza guerra mondiale: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 29:
 
[[File:Europa senza la Germania.jpg|right|thumb|300px|L'Europa al termine della terza guerra mondiale.]]{{wikipedia}}
La '''Terza guerra mondiale''' o '''Prima guerra mondiale 3 - Il ritorno''' è una nuova tipologia di conflitto, figlio della sensibilità evoluta dell'uomo [[post moderno]] e l'atteso sequel della [[Prima guerra mondiale 2, la vendemmia]]. Si tratta infatti di uno scontro disarmato e pieno di colori, dove da un lato scorrono fiumi di birra e dall'altro di vodka, mietendo quindi molte più vittime per [[cirrosi epatica]] di quante ce ne sarebbero in una guerra vera. Venne definita per la prima volta nel corso di una presentazione in [[powerpoint]] di [[Matteo Renzi]], che l'ha chiamata guerra "mondiale" in quanto vede sfidarsi tutte le migliori potenze del [[G8]], mentre le altre nazioni scacie sono già state eliminate durante le qualificazioni.
 
Viene considerato il più grande e vergognoso conflitto della storia, secondo forse solo al conflitto di interessi di [[Silvio Berlusconi]], i cui gravi danni economici alle popolazioni andranno a perdurare per decenni (cioè, quelli fatti da Berlusconi).
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione