Tappabuchi: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 76:
* '''Tappabuchi naturalistico:''' sono programmi simili a quelli sopra riportati, ma parlano indistintamente di qualsiasi argomento inerente a natura e ambiente, solitamente sono programmi molto noiosi o terribilmente rompipalle, tra i più conosciuti ci sono i programmi condotti da [[Licia Colò]], [[Donnavventura]] e gli spezzoni più sciatti di [[Sai xChé?]].
[[File:Ratzinger tastevin.jpg|right|thumb|210px|Quando [[Ratzinger|Razzy]] ha scoperto che i suoi Angelus venivano trasmessi solo come tappabuchi ha mandato tutti a [[fanculo]] e si è dimesso da [[papa]].]]
* '''Tappabuchi culturale:''' questo genere di tappabuchi tratta di qualsiasi argomento culturale non connesso ai due sopra riportati, vengono trasmessotrasmessi quasi esclusivamente su [[Rai 3]], ma la [[Rai]] farebbe volentieri a meno di trasmetterli, dato che con la cultura non ci si guadagnamangia (soprattutto i [[politici]]); tra i menzionabili ci sono i vari programmi d'approfondimento del [[Tg 3]] e roba del tipo [[Per un pugno di libri]]. Spesso vengono trasmessi anche al [[sabato]] pomeriggio, perché secondo le gerarchie televisive, quel giorno non ha niente a che fare con tutti gli altri giorni della settimana e dunque si deve trasmettre roba che non si trasmettrebbe mai nei restanti sei giorni.
 
* '''Tappabuchi sportivo:''' si tratta di programmi che generalmente la menano con i risultati di calcio; vanno in onda a qualsiasi orario e ripetono all'infinito sempre le solite cose, come se la gente fosse scema e avesse bisogno di vederlo per 56 volte il gol che la [[Juve]] ha fatto all'[[Atalanta]] aggiudicandosi l'ennesimo scudetto; tra i più conosciuti ci sono [[La domenica sportiva]], [[Tutto il calcio minuto per minuto]], [[Controcampo]] e [[Diretta Stadio]] che ormai viene trasmesso ad ogni ora del giorno anche i feriali.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione