Dark Souls II: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
(Altre correzioni minori)
Riga 140:
*'''Elana, regina dello squallore''': Questo boss è recuperabile solo nel primo dei tre DLC di Dark souls II. Nonostante sia relegata in un buco al centro della [[Terra]] è in grado di far sentire il suo canto anche a [[millanta]] metri di distanza. Come dice il nome, si tratta di un boss veramente brutto ma non per questo debole: infatti, oltre a contare su devastanti piromanzie che richiedono ore di cast e malocchi la cui velocità di esecuzione permetterà al giocatore di ucciderla o di farsi un tè mentre aspetta che l' attacco venga lanciato, ella sarà in grado di evocare dei minions (sempre con la solita flemma), giusto per fare qualcosa che aumenti leggermente la possibilità di non ucciderla senza prendere colpi. Tra questi ricordiamo: degli scheletri di fango che potranno essere distrutti anche solo prendendoli a mestolate, un Velstadt di fango lento come la sua evocatrice, e dei maiali con la stessa utilità dell'attacco Splash di [[Magikarp]].
*'''Sinh, il drago dormiente''': Volevate lottare contro un drago che non oneshottasse? Bene, From vi ha accontentato al modico prezzo di sedicenti euri aggiuntivi! Questo boss è la causa della caduta di Shulva: si narra che sir Yorgh Binladen, giunto in città con i suoi fondamentalisti religiosi, abbia intelligentemente ucciso il [[re]], si sia diretto al santuario dove dormiva il drago, e lo abbia attaccato con indosso un anello di manifattura [[cinese]] che devia gli incantesimi [[zero]] volte su [[zero]] e una lancia di pietra, letale come le forbici in punta arrotondata di [[Tonio Cartonio]]. Il drago si è svegliato e ha iniziato ad avvelenare indistintamente tutte le persone che gli capitavano a tiro. Ah, ovviamente questo drago non vi distruggerà in un colpo ma ben in DUE colpi!
*'''Tombarola afflitta, Varg l'antico soldato e Cerah l'esploratore''': Boss facoltativo e, probabilmente, il più difficile del primo DLC (ah, la coerenza della from...). Si tratta di un trio di [[cosplayer]] con indosso abiti [[cinesi]] taroccati: la tombarola afflitta veste un' armatura di Alva e gli è valso il nome di [[fake]] Alva. Varg indossa un'armatura di Havel e ha come arma il [[dente]] di [[drago]], cosa che gli ha permesso di guadagnarsi il soprannome di fake Havel. Cerah indossa un'armatura simile a quella di Lucatiel ma dai colori diversi per evitare citazioni in giudizio. L'unico modo per batterli è quello di eliminare per primo Cerah, e poi procedere a schivare egregiamente ogni colpo di Varg e della tombarola in attesa di un'apertura... Oppure basarsi sulla demenza dell'IA e fare un girotondo continuo fino ad arrivargli dietro e prenderli a colpi di backstab... Dopo aver tirato giù tutti i santi dell'universo e averli sconfitti potrete procedere e ottenere la vostra ricompensa: una pratica gonnella da trovatore dalle statistiche orripilanti statisticheche qualche battona aveva dimenticato in un baule!
[[File:Boss dei DLC di Dark Souls 2 riuniti.jpg|500px|right|thumb|I rappresentanti dei DLC del gioco ringraziano il giocatore dei soldi spesi per l'acquisto, usando le mazzate come valuta.]]
*'''Demone della Forgia (blu)''': della serie "non sappiamo più che cazzo inventarci", quei geni della From Software hanno ben pensato di mettere come primo boss del secondo DLC un altro Demone della Forgia, solo con le fiamme blu. Per giustificare l'esistenza di questo boss, nei forum sono state elaborate teorie che farebbero accapponare la pelle ad [[M. Night Shyamalan]], alcune delle quali lo vorrebbero come lo stesso boss di Forte Ferreo. La verità è che non avendo la più pallida idea di cosa mettere come terzo boss del secondo DLC hanno pensato ancora una volta di ricorrere alla tecnica del boss-riciclo<ref>Pregasi vedere il Demone randagio e il Demone di fuoco del gioco precedente.</ref>.
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione