Coinquilino: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
[[File:Libro Il Coinquilino.jpg|275px|thumb|right|]]
Il '''coinquilino''' (Homo sapiens x Homo boisei, Magnifico Rettore, 1920) è uno stadio più o meno lungo dello [[studente fuori sede]], del lavoratore fuori sede e dell'extracomunitario senza documenti.<br />[[File:Casa con bidoni pieni di bottiglie di birra.jpg|600px|right|thumb|Indovina quale casa è abitata da una famiglia normale e quale invece è un covo di coinquilini.]]Si differenzia dalla specie "marito in età avanzata" per il fatto di non possedere l'alloggio in cui vive e di scopare con una frequenza dalle 25 alle 600 volte superiore.
 
Il '''coinquilino''' ([[Homo sapiens]] x [[Homo boisei]], Magnifico Rettore, [[1920]]) è uno stadio più o meno lungo dello [[studente fuori sede]], del lavoratore fuori sede e dell'[[extracomunitario]] senza documenti.<br />
Si differenzia dalla specie "marito in età avanzata" per il fatto di non possedere l'alloggio in cui vive e di scopare con una frequenza dalle 25 alle 600 volte superiore.
 
== Etimologia e origine di tutti coinquilini ==
La parola coinquilino deriva dal latino ''cois'' ([[coito]]) e ''quilinius'' (aquilino) = ''tizio lercio che gira nudo per casa imitando l'elicottero col dindolino e [[Scorreggiare|scoreggiando]] forte mentre tu sei in cucina che pranzi'' e ha origini addirittura mitologiche: si narra che il duo cabarettistico [[Romolo e Remo]] fu il primo ad abitare sotto lo stesso tetto, anzi, sotto la stessa [[tetta]], più precisamente quella della loro matrigna e nutrice: la lupa di Campo Marzio.<br />Allora il termine non aveva un significato dispregiativo come oggitempo, ma descriveva due o più poveracci che non potevano permettersi il lusso di uno spazzolino da denti a testa ed erano costretti a convivere per usarne uno solo a turno.<br />Durante il colonialismo gli schiavi africani solevano condividere la stessa galera per risparmiare sui soldi del viaggio, all'uopo offrendosi pure come rematori, in modo da raggiungere la terra della Cuccagna e sperare in [[schiavitù|un futuro migliore]].<br />Altri esempi di "coinquilinismo" sono dati dalle popolazioni giudee polacche della prima metà del XIX° secolo, così tirchi da vivere tutti insieme in baracche fatiscenti e abusando dell'ospitalità tedesca; nel sessantotto cominciarono a circolare i Volkswagen Transporter e le 600 e migliaia di hippi entusiasti cominciarono ad abitarle, contemporaneamente.[[File:Libro Il Coinquilino.jpg|322px|thumb|right|]]<br />Una forma più recente di "coinquilismo" viene dato dalle moderne tombe formato famiglia, ospitanti comunemente popolazioni di zombie, vampiri, barboni e altre creature ributtanti.<br />Oggi, come già accennato, la parola coinquilino ha un significato sprezzante e si usa comunemente quando il clima comincia a farsi piuttosto teso. Ad esempio:<br />
[[File:The Avengers. Hulk sbatacchia Loki.gif|thumb|rightleft|400px|{{cit|Con le buone proprio non capisci, eh?! LAVA QUEI CAZZO DI PIATTI!!!|}}]]
'''Giorno 1''': {{cit|Ehi, {{u|Pasqua'}}! Capisco che la fame possa arrivare in qualunque momento, ma se tu ordini una pizza alle tre e un quarto del mattino quel povero cristo del fattorino, per annunciarsi, suona al citofono io mi sveglio. Non puoi trovare un'alternativa?}}
Allora il termine non aveva un significato dispregiativo come oggitempo, ma descriveva due o più poveracci che non potevano permettersi il lusso di uno [[spazzolino da denti]] a testa ed erano costretti a convivere per usarne uno solo a turno.<br />
Durante il [[colonialismo]] gli schiavi [[africa]]ni solevano condividere la stessa [[galera]] per risparmiare sui soldi del viaggio, all'uopo offrendosi pure come rematori, in modo da raggiungere la terra della Cuccagna e sperare in [[schiavitù|un futuro migliore]].<br />
Altri esempi di "coinquilinismo" sono dati dalle popolazioni [[Giudei|giudee]] [[Polonia|polacche]] della prima metà del [[XIX° secolo]], così tirchi da vivere tutti insieme in baracche fatiscenti e abusando dell'ospitalità [[Germania|tedesca]]; nel [[1968|sessantotto]] cominciarono a circolare i [[Volkswagen Transporter]] e le [[Fiat 600|600]] e migliaia di [[hippie]] entusiasti cominciarono ad abitarle, contemporaneamente.<br />
Una forma più recente di "coinquilismo" viene dato dalle moderne tombe formato famiglia, ospitanti comunemente popolazioni di [[zombie]], [[vampiri]], [[barboni]] e altre creature ributtanti.<br />
[[Oggi]], come già accennato, la parola coinquilino ha un significato sprezzante e si usa comunemente quando il clima comincia a farsi piuttosto teso. [[Ad esempio]]:<br />
'''Giorno 1''': {{cit|Ehi, {{u|Pasqua'}}! Capisco che la fame possa arrivare in qualunque momento, ma se tu ordini una [[pizza]] alle tre e un quarto del mattino quel povero cristo del fattorino, per annunciarsi, suona al citofono io mi sveglio. Non puoi trovare un'alternativa?}}
'''Giorno 2''' {{cit|Stammi a sentire, {{u|Pasquale}}... Ho passato due notti in bianco per essere stato svegliato in orari improponibili da un corriere della pizza. Non sono molto d'accordo, te capì?}}
'''Giorno 3''' {{cit|Ok, {{u|coinquilino}}... Te lo dico, con molta calma, per l'ultima volta...}}
 
== Convivenza e sopravvivenza ==
[[File:Casa con bidoni pieni di bottiglie di birra.jpg|450px|right|thumb|Indovina quale casa è abitata da una famiglia normale e quale invece è un covo di coinquilini.]]
Come per ogni specie animale, anche tra coinquilini vige la legge della [[selezione naturale]] di [[Charles Darwin|Darwin]]. Solo il più forte sopravvive alla convivenza, in particolare chi ha un [[naso]] capace di resistere anche alle più alte scale di maleodore o chi ha una [[maschera antigas]], mentre il più debole lascia questo [[mondo]] dopo la prima [[settimana]] e viene adagiato davanti la porta d'ingresso con la bocca spalancata a fare da [[tappeto]] di benvenuto.
 
I coinquilini hanno un modo tutto loro per socializzare: organizzando i '''turni delle pulizie'''. A turno, ad ognuno di loro, viene assegnato una stanza della loro baracca. Teoricamente la stanza assegnata dovrebbe essere pulita dal tizio a cui è stata attribuita, ma in realtà il motivo dei turni è secondario. Infatti è soltanto uno spietato [[scaricabarile]] tra coinquilini che si danno colpe sul sudiciume che, oltre ad avere la supremazia in casa, adesso comincia anche a muoversi.
 
Una parte fondamentale della giornata coinquilinesca sta nel [[pranzo]]. Il pranzo è il momento in cui i coinquilini stanno in pace tra di loro e col mondo, diventano stranamente gentili e premurosi col prossimo, tutti si offrono di tutto e alla fine ognuno mangia le cose dell'altro e viceversa, creando un sistema perfettamente in equilibrio. Coloro che non si aggregano agli altri coinquilini durante questo pasto finiscono col spezzare l'equilibrio e per tal motivo vengono emarginati dal branco e saranno oggetti di attacchi strategici di varia natura. Improvvisamente tutto il cibo ammuffisce, la [[caffettiera]] esplode a intervalli regolari e al momento di lavarsi spunta un [[giaguaro]] che gioca con la doccia. Il coinquilino ''mirato'' si arma allora di libri, fogli e pattume vario e li accatasta davanti alla porta della camera, costretto a vivere in [[trincea]] finché un altro sfigato coinquilino non manchi ad un pranzo.
 
Una parte fondamentale della giornata coinquilinesca sta nel pranzo. Il pranzo è il momento in cui i coinquilini stanno in pace tra di loro e col mondo, diventano stranamente gentili e premurosi col prossimo, tutti si offrono di tutto e alla fine ognuno mangia le cose dell'altro e viceversa, creando un sistema perfettamente in equilibrio. Coloro che non si aggregano agli altri coinquilini durante questo pasto finiscono col spezzare l'equilibrio e per tal motivo vengono emarginati dal branco e saranno oggetti di attacchi strategici di varia natura. Improvvisamente tutto il cibo ammuffisce, la caffettiera esplode a intervalli regolari e al momento di lavarsi spunta un [[giaguaro]] che gioca con la doccia. Il coinquilino ''mirato'' si arma allora di libri, fogli e pattume vario e li accatasta davanti alla porta della camera, costretto a vivere in [[trincea]] finché un altro sfigato coinquilino non manchi ad un pranzo.
[[File:The Avengers. Hulk sbatacchia Loki.gif|thumb|right|400px|{{cit|Con le buone proprio non capisci, eh?! LAVA QUEI CAZZO DI PIATTI!!!|}}]]
== Coinquilini aggiuntivi ==
Oltre ai coinquilini paganti, negli appartamenti o camper adibiti per gli [[studenti]], circa un migliaio di altri [[esseri viventi]] si insediano abusivamente in questi alloggi. I maggiori residenti appartengono alla classe degli [[insetti]], ma le specie variano dalle più comuni ([[mosche]], [[zanzare]], [[Bruno Vespa]], ...) a quelle non ancora scoperte da [[Discovery Channel]]. Questi non solo provengono dall'esterno della casa o tramite rivoltanti [[riproduzioni sessuali]], ma ogni oggetto della casa si ritorce contro il coinquilino [[umano]] formando una serie di insetti pronti a privargli del sonno e del cibo. Perciò [[giorno]] e [[notte]] il coinquilino deve combattere con l'[[insetto della polvere]], l'[[insetto della carta]], l'[[insetto del legno]] e l'insetto della lavatrice, spruzzando [[Baygon]] e insetticidi vari che renderanno l'aria circostante paragonabile a quella presente nei dintorni del disastro di [[Chernobyl]].
3

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione