Autobianchi Bianchina: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun cambiamento nella dimensione ,  10 anni fa
Riga 53:
 
== La Bianchina nel cinema ==
[[File:Fantozzi con la Bianchina.jpg|leftright|thumb|320px380px|Fantozzi con la sua Bianchina "da rimorchio" e con quella "antisommossa".]]
* Una Bianchina ''Berlina 4 posti'' di colore bianco fu scelta come autovettura del rag. [[Ugo Fantozzi]] nell'omonima serie di [[film]]. L'immagine "ridicola" era però in contrasto col modello, pensato in origine come versione snob della Fiat 500. In uno dei film compare anche la versione ''Panzerina'', mezzo corazzato "da sortita" venduto in esclusiva all'esercito polacco.
* Una Bianchina ''Panoramica'' compare in ''Thrilling'', precisamente nell'episodio ''Autostrada del sole'' con [[Alberto Sordi]]. La scena è assolutamente inverosimile, tutti sanno che la Bianchina non poteva circolare sulla rete autostradale, da sempre vietata agli [[Apecar]] e cose che ci somigliano.
* Una Bianchina ''Cabriolet'' rossa è protagonista delle scene di inseguimento finali del film ''La Pantera Rosa'', guidata da un attore mascherato da [[gorilla]]. Secondo [[i bene informati]], è probabile che l'[[autore di questo articolo]] abbia corrotto il [[regista]] per inserire nella pellicola tale scena. Quindi, per relazione transitiva, l'articolo è stato scritto da Edoardo Bianchi.
 
== Note ==
461

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione