Vegas: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{incostruzione}}
[[File:Vegas-2-.jpg|right|thumb|350px|Che beglio occhioni azzurri che hanno i nostri rudi eroi.]]
{{Cit|Allora, finito di giocare?|Ralph Lamb fa la sua prima e ultima battuta decente dell'intera serie.}}
{{Cit|Una cosa alla volta, una cosa alla volta.|Vincent Savino a proposito dell'allacciarsi le scarpe.}}
Line 30 ⟶ 31:
* '''Mia Rizzo''', interpretata da la solita [[figa]] presa da qualche parte chissà dove.
È la classica figa oggi cattiva, domani buona e dopodomani di nuovo cattiva che ogni telefilm deve avere all'interno del suo cast.
[[File:Vegas-1-.jpg|right|thumb|300px|L'intelligentissima faccia dei fratelli Lamb.]]
 
=== Personaggi secondari ===
* '''Anthony "Big Tuna" Cervelli''', interpretato da [[Russia|James Russo]].
Line 56 ⟶ 57:
 
== Motivi del flop ==
[[File:Strip Poker.jpg|rightleft|thumb|300px|Se avessero inserito qualche scena come questa la serie sarebbe stata sicuramente rinnovata.]]
C'è poco da dire, questa serie è stata scritta, diretta e pensata con i [[piedi]], i quali dovevano anche puzzare parecchio. Volendo andare più nel dettaglio si possono sottolineare i seguenti punti:
* Punto uno: personaggi inutili e carismatici quanto un [[bue]] che smoccia all'interno di un camion per il trasporto del bestiame.
Line 67 ⟶ 68:
* Punto otto: la storia si svolge in [[Nevada]], uno dei posti più sporchi e polverosi del [[mondo]], come cazzo è possibile che Lamb e compagnia quando escono nel deserto ne rientrano puliti come il [[culo]] di un neonato appena lavato?
* Punto nove: ci sono almeno altre 10 serie che si intitolano "Vegas", dare a questa serie un titolo un po' meno banale era così difficile?
 
 
 
 
 
==Note==
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione