Vegas: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
2 124 byte aggiunti ,  10 anni fa
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 4:
 
Vegas è un colossale [[flop]] travestito da [[serie televisiva]], tutto made in [[USA]]; è stato trasmesso dal [[25 settembre]] [[2012]] al [[10 maggio]] [[2013]] sulla rete televisiva CBS (Cosa Bisona Tagliare), fino a quando, il
Trama
 
Las Vegas, anni sessanta. Ralph Lamb, un cowboy che era solito esibirsi nei rodeo, diventa sceriffo della città. L'uomo diventerà celebre per la sua opera di modernizzazione delle forze dell'ordine della città e, soprattutto, per la dura presa di posizione contro la criminalità organizzata, che, al suo insediamento, ancora controllava la maggior parte dei casinò della città.
 
== Cronistoria ==
Line 21 ⟶ 23:
* '''[[25 settembre]] [[2012]]''' - La serie debutta in pompa magna nelle televisioni degli americani, i quali pensano che sia l'ennesimo [[reality]] spazzatura.
 
* '''[[1125 marzofebbraio]] [[2013]]''' - la serie viene trasmessa in [[Italia]] su [[Rai 2]]; l'evento verrà annunciato con una promo della durata di 20 minuti che praticamente svelerà la trama dell'intero episodio che sarebbe andato in onda da li a un'ora. In seguito alla messa in onda di questo primo episodio, la serie non verrà più messa in onda per un mese (palinsesti pazzi, tipico di [[Rai 2]]), quando verrà ripresa verrà liquidata in meno di un mese e mezzo, venendo trasmessa 2-3 volte alla settimana come tappabuchi da seconda serata.
 
* '''[[10 maggio]] [[2013]]''' - La serie viene ufficialmente cancellata, a causa degli ascolti da fame e del fatto che faceva anche un po' pena, per non dire schifo.
 
== Personaggi e interpreti ==
 
* '''Ralph Lamb''', interpretato da Dennis Quaid è un bovaro che diventa sceriffo, solo perché il sindaco non conosce nessun'altro a cui affidare questa mansione. Burbero, ignorante e cagacazzi (come tutti i bovari statunitensi) affronterà i vari problemi della città di [[Las Vegas]], con la stessa delicatezza con cui prende a bastonate i suoi buoi per farli ritornare alla stalla la sera.
 
* '''Vincent Savino''', interpretato da [[Michael Chiklis]] è un boss mafioso, plagio spudorato di [[I Soprano|Tony Soprano]], proveniente da [[Chicago]] che vuole estendere la sua attività a [[Las Vegas]], ma che di fatto troverà [[chiunque]] ad intralcirgli i piani, persino i suoi stessi alleati.
 
* '''Katherine O'Connell''', interpretata da [[Carrie-Anne Moss]] è il sostituto procuratore della città di [[Las Vegas]], nella testa dei produttori avrebbe dovuto essere l'amante dello sceriffo, nonché un personaggio principale, salvo poi relegarla a semplice comparsa inutie.
vincent savino - soprano
* '''Frank Lamb''', interpretato da [[Irlanda|Jason O'Mara]] è il ratello tranquillo di Ralph, avrà la pessima idea di "[[sesso|suonarsi]]" la figlia del boss Rizzo, scatenando un'inevitabile quanto prevedibilissimo putiferio.
* '''Dixon Lamb''', interpretato da un fighetto, è il figlio fighetto di Ralph, che si porterà a letto tutte le belle donne della città, o almeno, questo era quello che avevano nelle intenzioni i produttori, salvo poi far naufragare tutto, perché considerato troppo banale.
* '''Mia Rizzo''', interpretata da la solita [[figa]] presa da qualche parte chissà dove, è la classica figa oggi cattiva, domani buona e dopodomani di nuovo cattiva che ogni telefilm deve avere all'interno del suo cast.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione