Utente:MisterDi/Cantiere3: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 229:
Panč­ev non volle deludere le attese e si presentò in forma smagliante al primo allenamento ad [[Appiano Gentile]], calzando un paio di [[infradito]] che, a suo dire, lo aiutavano a perfezionare la sua proverbiale precisione sotto porta.
 
[[File:Pancev alla tv macedone.jpg|left|thumb|235px|Trad.:"''Darko Panč­ev: in Macedonia non avevamo di meglio''".]]I risultati non si fecero attendere: riuscì a centrare la porta col suo primo tiro. Era quella del bagno degli uomini del settore ospiti dello stadio. I tifosi nerazzurri sottolinearono il gesto balistico sommergendolo di [[fischio|fischi]] dalle gradinate di [[San Siro]]. E questo nonostante la squadra giocasse in trasferta ad [[Ancona]].<br />
Le sue prestazioni crebbero, tanto che era diventato capace di mancare la porta da qualunque posizione e in qualunque modo, con i più spettacolari ed inutili gesti tecnici che la [[Serie A]] avesse visto dai tempi di [[Perdomo]], cioè appena due anni prima.<br />
E quindi i nerazzurri furono costretti a cederlo, loro malgrado, in prestito al primo club tedesco dell'elenco, che purtroppo era il [[Bayer Leverkusen]]. Così lo scaricarono al Lipsia. Lì fu amato talmente tanto che i tedeschi non aspettarono fino a fine stagione pur di rimandarlo a [[Milano]].<br />
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione