Utente:MisterDi/Cantiere3: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 97:
Quando arrivò in Europa Valderrama aveva già una notevole esperienza in campo internazionale come elemento del paesaggio durante i ritiri della nazionale colombiana. Per questo il ''Deportivo'' riuscì a venderlo in modo truffaldino al presidente del Montpellier, che in realtà cercava una residenza in Sud America.<br />
I giornali inglesi, ancora leggermente risentiti per la [[Guerra dei Cent'anni]], scrissero beffardi che il club francese si era assicurato un campione. Forse in realtà gli albioni sapevano qualcosa, poiché il talento colombiano arrivò in [[Francia]] disidratato e con la chioma spoglia.<br />
L'eminente esperto di calcio [[Laurent Blanc]] prima lo derise e poi scrisse dei suoi problemi conin lasquadra presenzaper via di unaun tatticavizio persquisitamente europeo: la squadratattica.<br />
Dopo l'ennesima annata infruttuosa e a causa della necessaria rizollatura del terreno i francesi dovettero cederlo al Real Valladolid, sicuri che il terreno spagnolo fosse il più adatto per la sua coltura.<br />
Lì ritrova due compagni di nazionale e l'ex CT, ed è su queste basi che fonderà la grande Colombia protagonista del [[Mondiali 1990|Mondiale del '90]].
<br />
[[File:Carlos Valderrama.jpg|left|thumb|160px|Valderrama si esibisce nella sua specialità: il dribbling senza un braccio.]]
 
=== Rinvaso in Colombia ===
Venne estradato in Colombia con un volo speciale, compreso di servizio di coiffeur all'aeroporto.<br />
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione