Caro fratello: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
 
 
{{Cit|Caro Fratello, sapessi quante cose belle mi sono accadute in questo periodo! L'altro giorno per esempio la mia amica Mariko mi ha invitata a casa sua per fare i compiti e dovevi vedere come si era combinata! Aveva dei lunghi stivali di latex tacco 15 e un gatto a nove code che si divertiva a roteare davanti a me... Che mattacchiona, si è vestita da [[carnevale]], mi fa ridere un sacco! Poi mi ha proposto di provare con lei il suo nuovo balsamo per la pelle al ginepro di Pantelleria, allora mi ha portata in bagno, si è spogliata completamente davanti a me... Ah, e mi ha insegnato una parola che non conoscevo, com'è che era? Ah sì, Clito che ride! Caro Fratello, quante cose nuove sto scoprendo da quando vado al liceo! |Tipica lettera di Nanako a Takehiko}}
 
 
Riga 10:
 
 
[[File:reiRei asakae kaoru.jpg|right|thumb|Notare l'infinita fantasia della Ikeda nel creare i personaggi]]
 
 
'''''Caro Fratello...''''' è sicuramente un [[manga]] di troppo di Riyoko Ikeda, l'[[mangaka|autrice]] di [[Lady Oscar]]. Dopo avere parlato della [[Rivoluzione Francese]] in '''''Lady Oscar''''' e della [[Comunismo|Rivoluzione Russa]] in '''''Orpheus''''', la Ikeda decise di parlare di un'altra rivoluzione che avrebbe sconvolto l'[[Europa]], quella della [[telefono cellulare|telefonia cellulare]]. Peccato che il suo editore la trovasse una [[minchiata]] pazzesca, così la Ikeda decise di ripiegare su un'altra storia, ispirata stavolta alla sua giovinezza, ovvero quando ancora ancora era un'[[adolescente]] [[fungirl]], [[lesbica]] e [[nerd]] e la sua unica ragione di vita era scrivere [[funfiction|fyccine]] sulle senpai della sua scuola di cui era innamorata, le quali in tutta risposta la costringevano a ingoiare le loro sigarette accese, in modo da non disperderle in giro e inquinare la natura.
 
'''''Caro Fratello...''''' è considerato il capostipite del genere [[yuri]]. A causa di ciò Riyoko Ikeda è stata condannata ad andare in giro con la scritta ''nuoce gravemente alla salute''.
 
 
 
 
 
 
''Caro Fratello...'' è sicuramente un [[manga]] di troppo di Riyoko Ikeda, l'[[mangaka|autrice]] di [[Lady Oscar]]. Dopo avere parlato della [[Rivoluzione Francese]] in ''Lady Oscar'' e della [[Comunismo|Rivoluzione Russa]] in ''Orpheus'', la Ikeda decise di parlare di un'altra rivoluzione che avrebbe sconvolto l'[[Europa]], quella della [[telefono cellulare|telefonia cellulare]]. Peccato che il suo editore la trovasse una [[minchiata]] pazzesca, così la Ikeda decise di ripiegare su un'altra storia, ispirata stavolta alla sua giovinezza, ovvero quando ancora ancora era un'[[adolescente]] [[fungirl]], [[lesbica]] e [[nerd]] e la sua unica ragione di vita era scrivere [[funfiction|fyccine]] sulle senpai della sua scuola di cui era innamorata, le quali in tutta risposta la costringevano a ingoiare le loro sigarette accese, in modo da non disperderle in giro e inquinare la natura.
 
 
Line 39 ⟶ 47:
 
 
Protagonista della storia, Nanako è una fanciulla dolce, premurosa, sensibile, generosa e timida. Cioè, questo è quello che c'è scritto su [[Wikipedia]], in realtà la sua figura è completamente ricalcata da quella di Rosalie, il personaggio notoriamente più [[rompicoglioni|stracciamaroni]] e dunque l'unico a non morire di ''Lady Oscar''. Anzi, Nanako è il 25% più cretina dato che pare sfuggirle per tutta la vicenda il fatto che chiunque al Seiran voglia ammazzarla, visto l'impagabileimpareggiabile [[culo]] che ha avuto ad entrare alla Sorority senza avere nessun merito. Praticamente inutile ai fini della trama, tanto che mi scoccia pure scrivere la sua voce in capitolo, la sua unica effettiva funzione è fare da voce narrante alle innumerevoli violazioni dei diritti dell'uomo e del cittadino che avvengono nella sua classe, cosa che avviene tramite le lettere che spedisce al suo caro fratello Takehiko. In realtà non sono nemmeno parenti, Takehiko infatti era solo il supplente [[precario]] di storia che aveva in classe alle medie. Affascinata da lui, Nanako dopo l'ultima lezione tenuta nella sua scuola, si avvicina a lui per chiedergli timidamente:
{{Dialogo|Nanako| Professore, ecco, vede, anche se io ho solo quattordici anni e ai suoi occhi sono solo una bambina, ma lei non può nemmeno immaginarsi cosa mi è passato per la testa quando la vedevo spiegare. Però ora che se ne va io non posso più tenermi dentro tutto questo, perché è grazie a lei che io ho capito cosa voglio da un uomo... Ecco professore io volevo chiederle se noi possiamo diventare... Fratello e sorella? Cioè ha presente quell'uomo e quella donna che sono legati ma non provano nessunissimo tipo di attrazione sessuale? Ha presente professore? Eh? Ha presente cosa prova una donna per suo fratello, cioè niente, assolutamente nulla, zero assoluto? Ecco prof, vuole diventare mio fratello? Ha capito cosa intendo? F-R-A-T-E-L-L-O}}
Takehiko, dopo essersi riabbottonato i pantaloni, decide di acconsentire alla buffa proposta della sua dolce studentessa. D'altronde perché mai un'adolescente con le mestruazioni già da tempo non dovrebbe vedere il proprio professore [[etero]] venticinquenne come un possibile fratello maggiore?
 
Line 78 ⟶ 86:
=== Kaoru Orihara detta Il Principe Kaoru ===
[[File:Kaoru.jpg|right|thumb|Kaoru con il [[cosplay]] di [[Matteo Renzi]]]]
{{Quote|Ti dimenticherò perché ti amo. Ti dimenticherò perché ti ho amato. E alla fine riuscirò persino a dimenticare di averti amato perché ti amo così tan... No, spettaaspetta spettaaspetta... Oddio lo sapevo che me 'mpicciavo, mannaggia a me... Vabbé Takehì, famo che te chiamo io, semo d'accordo? Nun me partì co' le paranoie, daje su!|Kaoru decide di lasciare Takehiko per il bene dell'amato}}
Kaoru è la migliore amica di Rei e a differenza di quest'ultima non beve, non fuma, mangia cinque volte al giorno frutta e verdura, fa regolarmente attività fisica ed è una ragazza solare: infatti ha il [[cancro]] al seno. Anzi, il seno non ce l'ha più perché in sala operatoria i medici si erano scordati da quale parte ce l'aveva e per andare sul sicuro l'hanno orrendamente mutilata.
 
Tutto questo è accaduto perché il luna park dove lei e Takehiko erano soliti andare a infrattarsi il sabato sera era stato costruito dalla famiglia di Fukiko per coprire una discarica di rifiuti tossici provenienti dalle industrie del nord del Giappone. Ebbene sì, Takehiko era il fidanzato di Kaoru, ma lei ha deciso di lasciarlo perché non vuole vederlo soffrire a causa della sua malattia: difatti secondo i medici Kaoru ha le stesse possibilità di guarire che ha [[Fabio Volo]] di scrivere un libro bello. Devastata da questa prospettiva, Kaoru spera di vedere Takehiko sistemato con una ragazza in buona salute: non sa però che il suo ex ragazzo ha trovato nelle lettere di Nanako una valida alternativa al [[sesso]].
 
Viene chiamata il Principe Kaoru perché ricorda il mitico personaggio del ''Genji Monogatari'', il capolavoro della letteratura giapponese scritto da [[Melissa P.]]. Lei rappresenta l'altro sogno bagnato per le studentesse del Seiran, diciamo che lei viene più incontro ai gusti delle studentesse che desiderano una partner affidabile con cui andare la domenica all'[[Ikea]]. Fondamentalmente nemmeno il suo personaggio serve a tanto, se non a salvare Nanako dai vari attentati dinamitardi e dai vari squadroni della morte che si aggirano al Seiran, permettendo così che la storia non si fermi alla seconda puntata con il decesso della protagonista.
Line 93 ⟶ 101:
[[File:George michael.jpg|right|thumb|Dopo l'addio di Kaoru, Takehiko decise per dimenticare di fondare gli Wham!]]
{{Quote|Non capisco davvero cosa sia successo di recente alla sua vista professor Henmi|L'oculista di Takehiko dopo avere visitato il paziente}}
Takehiko è il caro fratello del titolo, il destinatario delle missive di Nanako. In realtà Takehiko è veramente il fratello di Nanako, in quanto il padre di Nanako è anche il padre di Takehiko, solo che questi dovette abbandonare il figlio e farsi una nuova famiglia perché la sua amante, all'epoca incinta di Nanako, minacciava di andare da [[Michele Santoro]] a rivelare che cosa accadeva ladavvero seranelle nel[[bunga seminterratobunga|cene dieleganti]] casache teneva nella sua tuttevilla lead [[Arcore]], in provincia di sere[[Tokyo]]. Per farsi perdonare quindi il papà di Takehiko gli trova una raccomandazione all'università, così poi non rompe a fare causa per l'eredità. Ai fini della trama serve solo ad accasare Kaoru con qualcuno e a fare dire a Nanako minchiate a casaccio. Ah sì, e a fare squallide battutine su come reagisca a leggere delle avventure di Nanako al Seiran.
 
 
 
 
Line 109 ⟶ 115:
 
Dietro lo squilibrio mentale di Nanako c'è la sua triste storia familiare. Infatti i genitori di Mariko hanno divorziato e suo padre inoltre è [[Lele Mora]].
 
 
 
Line 118 ⟶ 123:
{{Quote|Nanako, andiamo a mangiare una fetta di torta?|L'unica cosa che dice Tomoko per un intero anno scolastico}}
Tomoko è la migliore amica di Nanako e riesce nell'impresa di essere persino più cretina della protagonista. Anche lei è entrata al Seiran grazie al papà di Nanako, perché la creatura non la voleva separare dall'amica del cuore. Nonostante i suicidi e le violenze sessuali che la circondano il suo unico scopo nella vita è andare a mangiare.
 
 
 
Line 126 ⟶ 130:
 
=== Takashi Ichinomiya ===
Takashi è l'ennesimo fratello di Fukiko, nonché l'unico ad essere stato generato veramente dal signor e dalla signora Ichinomiya. È viziato e cocainomane e sogna di uccidere i genitori per intascare l'eredità e fare la bella vita. Nella storia è l'amico scemo di Takehiko. cheCerca cercaincessantemente di tiraretirarlo su dopo la fine della sua storia con Kaoru organizzandogli in casa festini a base di [[troie]] e [[cocaina]].
 
 
 
 
 
 
== Curiosità ==
 
*Se nell'[[anime]] Takehiko e Kaoru dopo il matrimonio hanno un figlio, nel manga invece Kaoru diventa Paola Concia.
 
*Non tutti sono convinti che Rei sia morta davvero. Secondo [[Roberto Giacobbo]] infatti lei si è finta tale solo per non uscire con Nanako, in realtà è scappata con un passaporto falso a [[Los Angeles]] dove è diventata una dj ed è stata a lungo la fidanzata di [[Lindsay Lohan]]
 
*Secondo Amnesty International il diciottesimo di Fukiko è stata {{senza fonte|la più grande violazione dei diritti umani in Giappone dalla [[Seconda guerra mondiale]]}}
 
*Mariko non è mai riuscita a diplomarsi al Seiran perché al terzo anno viene internata in un manicomio criminale. Lì l'atmosfera molto più rilassata rispetto alla sua classe le permetteranno di cominciare a scrivere le prime canzoni che le permetteranno di diventare la più grande cantante death [[metal]] della storia e arrivando a battere il record di Tomoko di [[Card Captor Sakura]] di vittorie al [[Gods of Metal]]. Il vezzo che l'ha consegnata alla storia del [[rock]] è quello di mangiare la testa di un pipistrello prima di ogni concerto.
 
 
 
 
 
Line 149 ⟶ 171:
 
 
[[Categoria:Anime e manga]][[Categoria:Scibile umano e disumano]][[Categoria:Personalità legate BDSM a Wikipedia]][[Categoria:Anime e manga]][[Categoria:Yuri]][[Categoria:Anime e manga]][[Categoria:Anime e manga]][[Categoria:Anime e manga]][[Categoria:Yuri]][[Categoria:Anime e manga]][[Categoria:Anime e manga]][[Categoria:Anime e manga]][[Categoria:Anime e manga]][[Categoria:Anime e manga]][[Categoria:Anime e manga]][[Categoria:Anime e manga]]
[[Categoria:Anime e manga]]
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione