Timor Est: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun cambiamento nella dimensione ,  8 anni fa
Riga 28:
 
== Geografia ==
[[File:Timor Est mappa e scorcio.jpg|thumb|left|280px250px|Timor Est: [[terra di mezzo]] tra [[Asia]] e [[Australia]], a soli due isolati dal centro storico.]]
L'unica nazione con cui confina è l'Indonesia, che si è tenuta l'altra metà dell'isola di Timor, per il resto è circondata dal mare, cosa che rende Timor Est classificabile probabilmente come penisola. Se poi la volete chiamare "mezzisola" a me non viene in tasca [[nulla]]. Copre una superficie di 18.900 km² la cui [[Matematica|radice quadrata]] è circa 137, nozione che può apparire [[Superfluo|di scarsa utilità]] ma in realtà non ci serve a un [[tubo]].<br /> Il territorio è prevalentemente pianeggiante e in parte collinare; una catena montuosa l'attraversa da Est ad Ovest, rendendo gli spostamenti in [[automobile]] da Nord a Sud un vero [[incubo]], specie se ti trovi davanti un [[Apecar]] guidato da una delle numerose [[Suora|suore missionarie]] presenti in loco. Questa divisione influenza le condizioni atmosferiche, creando una spaccatura netta tra la parte in cui vige un clima tropicale e quella in cui vige un clima di [[merda]]. La montagna più alta è il Monte Tatamailau che sfiora i 3.000 metri; dai racconti degli anziani trapela che nel [[1907]] ci fu un'abbondante nevicata, furono costruite numerose funivie e [[tutti]] andarono in [[settimana bianca]]. Occorsero quasi cento anni per scrollarsi di dosso l'appellativo di ''"[[Ballista|isola dei cazzari]]"''.<br /> A causa dei [[monsoni]], e delle improvvise mareggiate, il territorio deve sopportare numerose inondazioni. La potente lobby dei [[Venditore ambulante|venditori pakistani di ombrelli]] condiziona le scelte politiche del paese. I fiumi ci sono, ma è difficile distinguerli nell'enorme pantano che ricopre l'isola, gli autoctoni girano con un lungo bastone che gli permette di saggiare il terreno davanti a loro, nelle giornate di [[sole]] indossano tutti gli [[occhiali da sole per truzzi]] e pare di vivere nella terra dei [[Cecità|cecati]].<br /> Le coste si presentano come il classico paradiso tropicale: sabbia bianca, palme e [[Turista|turisti]] color [[aragosta]]. Rappresenta un punto di arrivo per i [[Surf|surfisti]] di mezzo [[mondo]], se stai cavalcando una delle imponenti onde dell'isola indonesiana di Sumba, a causa delle forti correnti oceaniche, basta un piccolo errore e finisci per ritrovarti a Timor.
 
461

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione