Rage: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 77:
[[File:Dune_Buggy_-_Altrimenti_ci_arrabbiamo!.jpg|left|thumb|350px|La potentissima auto messavi a disposizione per la missioni da corriere. Purtroppo quello che temi è vero! Ora che questa {{citnec|carriola rossa con capottina gialla}} è in mano tua, hai fatto arrabbiare sia [[Bud_spencer|lui]] che [[Terence_hill|l'altro]]!]]
 
Se in un normale [[Sparatutto]] vale la regola del procurarsi gli armamenti {{citnec|[[Charlton_Heston|strappandoli dalle fredde dita morte]]}} dei nemici caduti, in '''Rage''' le cose sono un pochine diverse: dovrete fare shopping, perché dai cadaveri non otterrete quasi nulla. Lo schianto di questo benedetto meteorite, ha fatto emergere nei sopravvissuti il loro lato più [[USA|repubblicano]], di conseguenza negli emporii di quei due o tre agglomerati urbani che vi faranno da casa-base in gioco, troverete un vero e proprio Eden per le armi da fuoco; l'unico problema sarà che vi serviranno soldi, parecchi. E sebbene ne troverete in quantità sui cadaveri dei vostri nemici, dovrete comunque rimpinguare ancora di più il vostro portafoglio alla cara vechia maniera: lavorando<ref>Perché essere originali quando si possono offrire gustose minestrine riscaldate?</ref>.
Grazie ad una {{censura|cagata pazzesca}} splendida intuizione atta a prolungare l'agonia del titolo, dovrete sobbarcarvi (attraverso il caro vecchio sistema detto "Sub Quest a Cazzo di Cane" tanto caro a Bethesda) compiti inutili e noiosi per racimolare qualche dollaro extra; tanto per darvene un'idea, ecco quello che vi dovrete costringere a fare.
 
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione