Cécile Kyenge: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
(Annullata la modifica 2264490 di 79.51.135.164 (discussione))
Nessun oggetto della modifica
Riga 9:
{{Cit|L'Italia non è meticcia. Kyenge rimpatriata subito|Una scolaresca festante acclama la nomina delle Kyenge a ministro della Repubblica}}
{{Cit|Kvesta cosa ezzere molto intollerapile! Italiani ezzere [[Nazismo|nazzisti]]; loro tiskrimina lei negra e io kastiga|Josefa Idem difende la Kyenge dai razzisti che la insultano su [[Twitter]]}}
{{cit|Mangiabanane|[[Calderoli]] accoglie Cecyle in [[parlamento]]}}
{{cit|L'omino bianco incita al razzismo da oggi sarà chiamato omino nero. In compenso l'etichetta può restare|Uno dei più grandi interventi di Cecyle nel parlamento italiano}}
{{cit|Ma la [[Madonna]] per [[Gesù]] è genitore 1 o genitore 2?|[[Papa Francesco]] alle prese con un dilemma esistenziale}}
 
'''Kashetu Kyenge''' ([[Cagatoio|Kam-Bove]], [[Congo|Negrolandia]], anno [[X]]), conosciuta anche come '''Cécile''' fra [[ariani|gli uomini dalla pelle color vaniglia]], è {{citnec|un medico}} {{citnec|oftalmologo}} e una politica [[PD|piddina]] africana, nota ai più per essere divenuta la prima ministra [[negra|ad alta pigmentazione]] della storia d'[[Italia]].
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione