Call of Duty (serie): differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 80:
Il [[multiplayer]], come sempre accattivante, ripropone un modello innovativo di [[AK-47]], che ha la capacità di uccidere un nemico da 18 Km di distanza, passando attraverso qualsiasi materiale. Tutto ciò per la gioia dei cecchini che, essendo forse troppo veloci (tanto per non snaturare lo spirito del gioco), vengono prontamente patchati e depotenziati fino a diventare delle specie di sparaspillette.
Annunciato come un cambiamento epocale, questo gioco è stato innovativo come l'ultimo governo [[Berlusconi]].
 
===Call of Duty: Ghosts===
 
{{Cit2|Cani di merda!!|Chiunque sui [[Cane|cani]] in CoD: Ghosts}}
Definito dalla critica il peggiore titolo della saga, dove si ha la vita lunga quanto pianta morta, questo videogioco è davvero un aborto, sia dal punto di vista della modalità giocatore singolo che del multigiocatore. Nella campagna ci sono 2 fazioni antagoniste, i Ghosts, o ""fantasmi"" anche se non hanno nulla da fantasmi dato che sono visibili come un branco di elefanti in una gioielleria, e la FDF(detta ""federazione"", anche se il vero nome è FederazioneDeiFottuti), dei rincoglioniti che fanno pena anche ai conigli. Avvincente no?
Per quanto riguarda il multiplayer, ... niente anch'esso è una merda.
 
===Titoli per [[PSP|Pleistescion Portabol]]===
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione