Filosofia: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Rollback - Annullate le modifiche di 87.17.147.32 (discussione), riportata alla versione precedente di Nonciclopediatra
Nessun oggetto della modifica
m (Rollback - Annullate le modifiche di 87.17.147.32 (discussione), riportata alla versione precedente di Nonciclopediatra)
Riga 3:
{{Cit|La filosofia è quella scienza che, con la quale o senza la quale, tutto resta tale e quale|Dizionario [[Aldo Biscardi|Biscardi]]-[[Maurizio Mosca|Mosca]] della [[lingua itagliana]] }}
{{Cit|Prendila con filosofia!|[[Tizio]] a [[Caio]], la cui casa sta andando a fuoco e il cui figlio è in strada a prostituirsi }}
{{Cit|Eros ad tergum !|[[Mago Otelma|Marco Amleto Belelli]] sulle origini della filosofia}}
 
La '''filosofia''' nasce come l'arte di inventarsi una scusa molto elaborata dopo aver tradito la propria moglie o dopo non aver fatto i compiti, ed è considerata la prova indiscutibile del fatto che le canne giravano fin dall'antichità.
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione