Vigile del fuoco: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
(Annullata la modifica 2303058 di 87.21.181.186 (discussione))
Riga 129:
# Carro attrezzi '''[[Eracle|Ercole]]''': capace di rimuovere un [[Apecar]] che intralcia le operazioni di salvataggio senza riportare grossi danni.
# Mezzo tattico '''[[Pitagora]]''': una speciale commissione, formata da tecnici esterni strapagati, sta ancora studiando le sue reali possibilità di impiego. [[Qualcuno]] ipotizza che si possa usare per generare campi antigravitazionali, altri per gonfiare i palloncini alle feste di [[compleanno]].
# Mezzo di intervento rapido '''[[Furetto]]''': ideale per il primo intervento. Garantisce il poter raggiungere in tempi brevi il luogo dell'incendio, presupponendo (erroneamente) che nei paraggi ci sia un idrante a cui attaccare i manicotti. Se non c'è l'idrante, si attaccano al ..
# Mezzo cingolato '''[[Teseo e il Minotauro|Minotauro]]''': può letteralmente andare dappertutto, a far cosa non si sa.
# Autoscala '''[[Icaro]]''': i 200 esemplari in dotazione al corpo, acquistati ad un asta del Fire Department di [[Los Angeles]], erano sprovvisti del libretto di istruzioni. Per questo motivo è possibile utilizzare la scala fino al secondo piano degli edifici.
# Autopompa '''[[Cammello]]''': la sua notevole capacità di carico ([[circa meno quasi]] [[millanta]] litri) permette di spegnere incendi di medie proporzioni (una [[Smart]] in fiamme, un barbecue sfuggito al controllo o un [[barbone]]).
# Mezzo anfibio '''[[Strega Salamandra|Salamandra]]''': ideale per portare soccorso durante le alluvioni. A causa dei tagli voluti dal [[Governo Monti]], il [[motore]] è stato sostituito da sei coppie di remi, un [[tamburo]] per battere il [[tempo]] e una [[Sbattiuova|frusta]].
 
=== Mezzi secondari dei pompieri ===
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione